La 24enne Enola Chiesa (2.2) colpisce il bersaglio grosso nella trasferta spagnola, grazie al successo nel torneo ITF 15000$ “IX Open Internacional De Tenis Femenino” a Nules dall’11 al 17 novembre. Appena un mese e mezzo dopo il trionfo nel W15 in Francia, la talentuosa allieva del Tecnico Nazionale Graziano Gavazzi, che si sta allenando in maniera ottimale sui campi della Nuova Casale, ha dimostrato dei grandi passi in avanti. Infatti sta esprimendo un gioco sempre più ottimale in questa disciplina, oltre ad notevole sicurezza nei propri mezzi, che gli permettono di scalare ogni settimana le classifiche internazionali. Ad oggi la valenzana vanta la posizione 748 WTA in singolare e n.470 WTA in doppio.
Enola Chiesa deve spartire in egual misura i meriti di questa vittoria con la socia Seone Mendez (2.1 e n.514 WTA). Si tratta di una giocatrice talentuosa e di grande valore nonostante abbia patito un infortunio nella stagione in corso, che predilige un tennis spontaneo ed istintivo, ma al tempo stesso è rapidissima con i piedi. Inoltre la 25enne italo-australiana è una giocatrice navigata nel circuito internazionale come dimostra il suo best ranking n.198 WTA raggiunto nel marzo 2022 con all’attivo ben 17 titoli ITF tra singolo e doppio. Le due, pur non avendo mai giocato un doppio assieme, si conoscono molto bene in quanto sono attualmente compagne di squadre nella gloriosa squadra scudettata di Serie A1 del club di Viale Lungo Po Gramsci e sicuramente aver passato diverse domeniche assieme ha aiutato a migliorare il feeling con un bel rapporto di amicizia e stima tra le due. In generale le condizioni di gioco erano molto difficili con i campi in terra rossa decisamente pesanti (a causa delle abbondanti piogge e dell’incessante vento), ma le due ragazze sono state fin da subito scaltre a farsi trovare sempre pronte in ogni momento decisivo, come dimostrano i due supertiebreak vinti. La coppia, era accreditata della seconda testa di serie, ha liquidato nel loro primo match la britannica Georgina Hays (n.1151 WTA) e la greca Eleni Karantali (n.546 ITF under 18) per 7/6 6/2. Poi ai quarti di finale hanno superato il primo scoglio in un match complicato contro la spagnola Celia Cervino Ruiz (n.962 WTA) e Valentina Losciale (2.4 Salento Academy e n.927 WTA) per 6/4 6/7 10/8 rimanendo molto calme e lucide durante il decisivo supertiebreak. Quindi una volta approdate in semifinale hanno impartito una sonora lezione alle 15enni giocatrici di casa Maria Diago Martin e Adriana Monlleo Ramos per 6/1 6/2. Infine nella finalissima hanno espresso il loro miglior tennis riuscendo a trionfare contro le agguerrite under 18 spagnole Lorena Solar Donoso (n.1233 WTA) e Meritxell Teixido Garcia (n.1178 WTA) per 6/2 3/6 10/4.