Il promettente Cesare Cattaneo (2.7) si aggiudica, senza mai perdere un set, il Master finale Junior Next Gen Italia riservato alle categoria under 14 singolare maschile ospitato dal Tennis Beinasco dal 10 al 17 novembre con ventotto partecipanti. E’ stata la ciliegina sulla torta, a coronamento di un’annata particolarmente positiva che lo ha visto assoluto protagonista nelle tappe di qualificazione del Next Gen, con la maglia della nazionale italiana giovanile, ma anche nei tornei del circuito Tennis Europe riuscendo a dimostrare la sua crescita e tutto il potenziale anche sulla scena internazionale.
Il classe 2010 ha rispettato i pronostici della vigilia che lo vedevano accreditato della prima testa di serie e giungendo a trionfare senza mai perdere un set nei quattro incontri in cui è sceso in campo. Il casalese ha messo in mostra un gioco completo e propositivo grazie ad un’ottima tecnica in ogni fondamentale, ma soprattutto con un livello di tennis in crescendo turno dopo turno a dimostrazione di un approccio mentale corretto e finalizzato all’obiettivo massimo raggiungibile. Nel suo match d’esordio ha liquidato con un netto 6/1 6/2 Riccardo Landi (2.8 TC Sinalunga), riuscendo ad adattarsi subito nonostante non giocasse un match agonistico da metà settembre. Anche nel secondo turno ha dimostrato tutta la sua superiorità riuscendo ad eliminare Marco Antonio Tranciuc (2.8 TC Sanvito) per 6/1 6/4. Quindi in semifinale ha estromesso il tenace Riccardo Bogdan Pastrav (3.1 CT Bologna) per 6/1 7/6. In questo match il casalese ha comandato in lungo ed in largo portandosi avanti nel secondo set sul 5/2, poi complice una leggera fretta di chiudere con qualche eccessiva giocata spettacolare di troppo, ha subito il ritorno di un mai domo avversario, ma Cesare è stato abile a ritrovare il suo miglior tennis vincendo così il tiebreak del secondo set. Infine nell’atto conclusivo della manifestazione il giovane Cattaneo ha letteralmente annichilito l’emiliano terza testa di serie Sebastiano Mantovani (2.8 Pro Parma) con un eloquente 6/0 6/1. L’avversario lo si può considerare la vera sorpresa della kermesse in quanto in semifinale è riuscito a sconfiggere il quotatissimo campione italiano under 14 Giorgio Ghia (2.7 TC Milano Bonacossa). Però il casalese non si è minimamente scomposto ed anzi ha giocato sempre in maniera aggressiva, creando tanti vincenti sia in risposta che anche dal lato del rovescio (colpo decisamente più performante negli ultimi mesi), senza mai subire la pressione della posta in palio anche negli ultimi games.