Anche nell’ultimo weekend del 2024, il Tennis Club Sale ha colto l’occasione per organizzare il torneo rodeo “aspettando capodanno” singolare maschile limitato 2.7 con sedici partecipanti nel fine settimana di sabato 28 e domenica 29 dicembre. Dopo tanti rodei di terza e quarta categoria, si sono potute ammirare diverse partite dall’alto tasso tecnico grazie ai seconda categoria che si sono dati battaglia fino all’ultimo quindici con tanti giovani di sicuro avvenire in campo.
Il primo posto se lo è meritatamente aggiudicato il monzese Lorenzo Panariti (2.7 TC Sale). Il classe 1995, che quest’anno ha indossato i colori proprio del circolo salese per disputare la Serie B2, ha dimostrato un tennis di livello superiore grazie ad un bagaglio tecnico di alta qualità, oltre che di una freddezza e sagacia tattica, per avere la meglio di due giovani di sicuro avvenire. Il tennis di Panariti si caratterizza per un gioco propositivo da fondocampo essendo supportato anche da un servizio efficace che gli ha permesso di aprirsi il campo chiudendo spesso con un vincente. In finale Panariti ha prevalso in rimonta contro il tenace under 16 Simone Cerani (2.7 Verde Lauro Fiorito) per 0/4 4/0 10/2. Una finale a tratti strana e particolare da come si evince dal risultato. Infatti nel primo set il classe 2009 è stato bravo fin da subito a partire con le marce alte, supportato da un servizio solido ed un rovescio che creava tanti grattacapi ad un falloso Panariti. Al contrario dal secondo set in poi il più esperto salese ha saputo prendere le misure al gioco del giovane torinese, proponendo un tennis votato all’attacco grazie a tanti vincenti ed, più in generale, ad un gioco sempre profondo ed in pressione compreso durante tutto il supertiebreak in cui non è mai sceso di qualità. Il finalista Cerani ha saputo impressionare per un tennis che gli permetterà sicuramente di scalare le classifiche, come ha dimostrato in una semifinale a senso unico in cui ha surclassato il maratoneta Simone Vellano (2.7 Stampa Sporting) con un netto 4/0 4/1. In contemporanea nell’altra semifinale, il futuro vincitore Panariti ha superato per 4/1 4/0 il promettente classe 2010 Manuel Mazzoli (2.8 TC Sale), tra i più giovani partecipanti ma autentica rivelazione del torneo. In generale la parte alta del tabellone si è caratterizzata per un dominio assoluto dei portacolori del TC Sale grazie anche ad Andrea Quaglini (3.2 TC Sale), che si è ben qualificato per il tabellone finale vincendo anche con un 2.8 per poi uscire di scena per mano proprio dello stesso Mazzoli.


