I giovani alessandrini, con la rappresentativa del Piemonte, vincono la fase di qualificazione della “Coppa d’Inverno” ad Olbia e staccano il pass per le Final Four

Questo articolo è presentato da:

Un anno dopo i giovani alessandrini con la rappresentativa del Piemonte/Valle d’Aosta conquistano la meritata e prestigiosa prima posizione nella fase di qualificazione nazionale della 16^ edizione “Coppa d’Inverno” ospitata dal TC Terranova di Olbia dal 6 all’8 dicembre. Si tratta di un evento di respiro nazionale che ha visto la partecipazione degli atleti di ogni rappresentativa regionale under 14 (riservata alle annate 2010 e 2011).

In questa prima fase si sono disputati quattro raggruppamenti da 4 squadre (14 di diritto sulla base dei risultati delle Finali Nazionali di “Coppa Belardinelli”, più le due qualificate dalla precedente fase di pre-qualificazione): ciascuna sfida prevede lo svolgimento di un singolare maschile Under 14, un singolare femminile Under 14, un singolare maschile Under 13, un singolare femminile Under 13 e due doppi liberi (uno maschile e uno femminile). Il Piemonte/Valle d’Aosta è stato sorteggiato nel girone A assieme ai padroni di casa della Sardegna, Marche e Veneto. Le prime classificate di ciascun gruppo saranno protagoniste alle Final Four, in programma durante il periodo delle vacanze natalizie, a Tirrenia.

La squadra si è dimostrata all’altezza con delle spiccate individualità e si è sempre espressa su degli alti livelli. Si è evidenziata una buona omogeneità di squadra, senza punti deboli, risultando competitiva sia nell’under 13 che nell’under 14 sia in singolo che in doppio. Inoltre la squadra è risultata compatta, non solo dal punto di vista umano con un’ottima sinergia di squadra manifestata in ognuno dei ragazzi, ma anche grazie agli stessi capitani che si interfacciano periodicamente con i loro maestri per scambiare pareri e consigli sui loro allievi.

La squadra, capitanata dal Tecnico Nazionale Roberto Marchegiani, oltre a giovani di primissimo livello provenienti da tutto il Piemonte, poteva vantare sul contributo del casalese Cesare Cattaneo (2.7), del biellese Emanuele Pilotto (3.1 Villaforte Tennis), mentre al femminile sono state schierate Nicole Maccario (2.7 CT Cassine) ed Aurora Solio (2.7 Villaforte Tennis).


Tutti i ragazzi, per la soddisfazione del loro Capitano Marchegiani e del Vice Yari Intimo, sono stati determinanti per questo importante risultato. In particolare modo Cesare Cattaneo si è dimostrato l’uomo di punta grazie sia ad un livello più alto che ad un gioco più consistente rispetto alla concorrenza. Si tratta di un atleta evoluto nel tempo, che già faceva parte della spedizione dello scorso anno, ma che oggi è diventato il giocatore più rappresentativo. Al tempo stesso Pilotto risulta uno dei giocatori di spicco tra i classe 2011 piemontesi che fa del servizio e dritto le sue armi principali, ma in generale si tratta di un tennista abbastanza completo che potrà fare un ulteriore salto di qualità nel momento avrà una maggiore consistenza caratteriale. Anche Nicole Maccario è un’atleta di alto profilo nel panorama del tennis nazionale che riesce sempre a manifestare tutto il suo valore nonostante ci siano diverse coetanee altrettanto competitive. Infine un contributo altrettanto importante è arrivato da Aurora Solio che ha espresso un livello molto alto nel doppio in cui è scesa in campo e che certamente sarà di prezioso aiuto ogni volta in cui dovrà giocare.

Il Piemonte, accreditato della prima testa di serie, ha fatto il suo esordio contro i padroni di casa sardi liquidandoli per 6/0. Tutti quanti i ragazzi piemontesi si sono dimostrati attenti all’esordio senza patire la tensione della kermesse contro degli avversari che hanno dato parecchio filo da torcere alle compagini avversarie nei giorni seguenti. La particolarità di questa giornata è che sono scesi in campo tutti quanti i giocatori in rosa. Nella seconda giornata lo spartito non è cambiato e il Piemonte ha rifilato un importante 4/2 alle Marche, accreditata della seconda testa di serie. Al termine dei singolari il punteggio era di 2/2, ma i ragazzi hanno fornito due ottime prestazioni in entrambi i doppi, portando a casa una vittoria tanto sofferta quanto importante. Il team marchigiano poteva contare sul contributo importante del classe 2011 Giulio Bozzanga (3.1 Tennis Tolentino), semifinalista ai recenti campionati italiani giovanili. Infine nella terza ed ultima giornata i piemontesi hanno sconfitto il Veneto per 4/1. L’unico punto perso è arrivato al termine di un match lottato e deciso solo al supertiebreak dalla Maccario che ha ceduto il passo contro un’avversaria forte che ha preso le redini dello scambio dal secondo set in poi, giocando molto più avanti nel campo. E’ stato sufficiente solo il primo doppio per vincere contro i veneti e guadagnarsi il primo posto finale nel girone, dando il via ai meritati festeggiamenti.

Il Piemonte grazie a questo trionfo si è meritatamente qualificato alle Final Four in programma dal 28 al 30 dicembre presso il Centro Tecnico Federale di Tirrenia assieme a Lombardia, Liguria e Puglia con l’obiettivo dichiarato di mantenere la coppa di primi classificati a Torino.

Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *