Il DLF Alessandria ha ospitato il torneo limitato 4.4 organizzato da Nuovo Tennis Paradiso Valenza con in programma sia il singolare maschile che il singolare femminile dal 14 al 29 settembre. Il circolo alessandrino, con una limitazione di classifica forse inusuale, ha dato la possibilità a tanti quarta categoria di più bassa classifica di potersi confrontare in partite appassionanti, essendo spesso scartati per via delle limitazioni al numero degli iscritti.
Il singolare maschile, con 40 partecipanti, ha eletto come principale mattatore Gabriele Arcidiacono (4.4 Nuovo Tennis Paradiso Valenza) che ha letteralmente “ammazzato” la concorrenza concedendo appena sei games in ben cinque incontri. La vittoria del valenzano, accreditato della prima testa di serie, non deve sorprendere, ma anzi è un piacevole ritorno alle competizioni per un giovane che ha raggiunto la classifica di 3.3 nel 2018. Tutt’ora il suo gioco meriterebbe una classifica ben maggiore di quella attuale grazie ad un tennis completo, propositivo grazie a dei colpi aggressivi oltre ad essere dotato di una preparazione atletica di alto livello. Tutte quante le partite sono state senza storia e, probabilmente, la più “lottata” è stata la semifinale contro l’over 35 Alberto Pavese (4.4 Paradiso Valenza) vinta con un doppio 6/2. Anche la finalissima è stata a senso unico riuscendo a trionfare con un eloquente 6/0 6/1 contro il tenace over 55 Giuseppe Roberto Zaccardo (4.4 Paradiso Valenza).
In contemporanea si è svolto anche il singolare femminile, con 11 iscritte, che ha incoronato la grintosa Giuseppina Ambrosio (4.4 TC Don Bosco) che anche lei non ha lasciato scampo a diverse valorose avversarie grazie ad un gioco regolare a tutto campo. Infatti l’astigiana sta disputando una stagione positiva che gli permetterà di essere promossa 4.2 a fine anno, diventando così una giocatrice oltremodo pericolosa e “scomoda” per tutte quante le quarta categoria. Anche il suo percorso è stato schiacciante con soli tre games persi in tre incontri. Per la prima testa di serie, dopo un primo turno senza storia, in semifinale è arrivato un perentorio 6/0 6/1 all’under 16 Marta Vaccari (4.4 Paradiso Valenza). Infine nell’atto conclusivo della manifestazione ha trionfato per 6/1 6/1 contro la giovanissima under 14 Lucrezia Taini (4.4 Country Club Voghera). Quest’ultima si è distinta per le sue ottime prestazioni durante il torneo, in particolare in semifinale, dove ha sconfitto la testa di serie numero 2, Sophia Marini, con un combattuto 10/8 al super tiebreak.

