Andrea Rossetti, Ludovica Sillano e la coppia Dappino-Maggi si aggiudicano il Trofeo Sant’Anna al TC Sale

Il vincitore Andrea Rossetti premiato dalla Delegata FITP provinciale Maria Rita Piano

Questo articolo è presentato da:

Come ogni anno in occasione della Festa Patronale di Sant’Anna, il Tennis Club Sale organizza il torneo open “Trofeo Sant’Anna” con in programma il singolare maschile, il singolare femminile e il doppio misto andato in scena dal 22 luglio al 5 agosto.

Il singolare maschile, con 61 partecipanti, è stato il torneo delle sorprese e purtroppo nelle battute finali anche degli “n.d.” dove sono saltati tutti i pronostici della vigilia con risultati sorprendenti. A trionfare è stato l’over 40 Andrea Rossetti (2.8 GFG Sport), tennista milanese che fa della regolarità e della pazienza la sua arma vincente, che è stato bravo a vincere due incontri sul campo ed un pizzico fortunato a vincerne altri due “sulla carta” tra cui la finale che non si è disputata contro Matteo Bellavia (3.1 Nuova Casale). Un match complicato per il futuro vincitore Rossetti è stata la semifinale contro il pavese Davide Genovese (2.8 Canottieri Ticino) eliminato per 6/1 7/6. Una partita dai due volti in cui nella prima frazione Genovese ha commesso troppi gratuiti mentre nel secondo set è stata una battaglia punto su punto in cui ha prevalso la maggiore freddezza ed esperienza del milanese al tiebreak. Il finalista Bellavia ha condotto un torneo oltremodo positivo e si può definire “l’ammazza salesi” in quanto ha eliminato dapprima Luca Ricci (3.3) per 6/4 6/3 ed in semifinale Andrea Quaglini (3.2) per 6/3 6/2 oltre che ai quarti l’astigiano e seconda testa di serie Leonardo Condò (2.7 DLF AL) con un netto 6/2 6/2. Per entrambi i due salesi è stata una competizioni con feedback positivi in quanto hanno superato tre o più turni. La vera sorpresa del torneo è stato Claudio Cervari (4.2 Derthona Tennis), che ha mostrato un tennis solido con un dritto mortifero che ha prodotto una grande quantità di vincenti, il tutto condito da una preparazione atletica eccellente. Per il classe 2003 un open da ricordare in quanto partendo dal tabellone di quarta è riuscito a qualificarsi per il tabellone finale perdendo solo dal futuro vincitore Rossetti superando in totale nove turni!


Il singolare femminile, con 19 iscritte, ha visto il trionfo dell’astigiana Ludovica Sillano (3.2 TC Quattordio). Per lei la vittoria ad un open salese non è una prima volta, ma anzi negli scorsi anni ha collezionato una serie di trofei da far invidia a chiunque e, dopo qualche anno di stop, è ritornata subito a segno nei campi di Via Colombarola. La finale, andata in scena in un soleggiato sabato pomeriggio, è stata ricca di pathos e vietata ai deboli di cuore. La Sillano ha incrociato la racchetta della neo diciottenne Anna Raffaella Gafita (2.8 TC Trezzano), che nell’ultima settimana si è allenata con lo staff tecnico di Progetto Italia (coach Carlo Marone). Nel primo set la Sillano, con il suo gioco regolare e sapendo sempre gestire la palla con la giusta astuzia, ha controllato l’andamento del match vincendo la prima frazione per 6/3 al cospetto di una Gafita troppo fallosa. Al contrario nel secondo set cambia radicalmente il gioco della tenace milanese che costruisce una palla in spinta e con la giusta rotazione che mette in difficoltà l’astigiana riuscendo a vincere per 6/4. Giunte al decisivo supertiebreak, la Gafita parte forte riuscendo a portarsi avanti nel punteggio, ma complice probabilmente l’emozione e un po’ di “braccino” subisce il ritorno della Sillano che, nonostante fosse in difficoltà fisica ha giocato con la massima esperienza e grinta riuscendo dapprima a rimontare l’avversaria (annullandole anche un match point) per poi chiudere appena ne ha avuto l’occasione con lo score finale di 11/9.

Nel doppio misto (competizione poco diffusa ma molto divertente), con 11 coppie ai nastri di partenza, ha visto il netto trionfo della coppia testa di serie n.1 formata da Daniel Dappino (3.1 TC Garbin) e Vittoria Maggi (3.4 TC Pavia) in finale contro un’altra coppia pavese composta dai veterani Roberto Dono (3.4 Sporting Sassuolo) ed Alessandra Castellotti (3.4 Oasi di Fuori Milano) conclusasi con un netto 6/1 6/1. Un match in cui fin dalle battute iniziali la potenza e i colpi al volo del Maestro Nazionale Dappino hanno indirizzato l’incontro grazie anche ad una buona solidità e sagacia tattica della sua socia Maggi. La supremazia di questa coppia si è notata in tutti gli incontri avendo perso appena sette games in tre incontri.

Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *