Tante giovani promesse alessandrine nel raduno regionale under 12 al Villaforte Tennis

Questo articolo è presentato da:

Sabato 2 marzo si è svolto presso il Villaforte Tennis il primo raduno regionale riservato agli under 12 maschili e femminili (annate 2012 e 2013), iniziando con le ragazze al mattino e concludendo con la seduta pomeridiana riservata ai colleghi maschi. E’ stata un’ottima occasione per visionare i migliori prospetti piemontesi fornendo un supporto e cercando di capire i lori progetti e prospettive future insieme ai loro maestri. In questa fascia d’età è sempre importante non perdere di vista i ragazzi e seguirli con la giusta attenzione poichè in pochissimo tempo un giovane può fare degli enormi progressi sia dal punto vista tecnico che fisico. Anche chi sembrava fino a poco tempo fa un attimo più “indietro”, in realtà ora ha conseguito degli step di crescita notevoli.

Ovviamente erano convocati alcuni tra i migliori prospetti della provincia alessandrina. Al femminile erano presenti Cecilia Maria Vittoria Gatti (3.5 Canottieri casale), Tjasa Jazbec (3.3 Villaforte) e Rebecca Carla Francia (4.4 Canottieri Casale). Mentre al maschile sono potuti scendere in campo quattro portacolori tutti della Canottieri casale ovvero Emilio Oliaro (3.3), Riccardo Gatti (4.1), Lorenzo Calandra (3.5) e Samuel Contardi (4.NC).


A coordinare le operazioni erano presenti i due Tecnici Nazionali Roberto Marchegiani e Yari Intimo, Maurizio Calcagno nelle vesti di Tecnico responsabile della Regione e il preparatore atletico Omar Zuffo (PF2).

Durante questi raduni è sempre presente una fondamentale parte atletica che viene svolta in palestra di un’ora e mezza. A seguire viene svolta una seduta di tennis della stessa durata. In questa occasione dal punto di vista tennistico il focus si è incentrato su delle situazioni di sensibilità all’interno del campo, poi con un palleggio da fondocampo con degli obiettivi di consistenza e controllo sia sul lungolinea che sulla diagonale, intervenendo anche qualora fosse necessario sul servizio (colpo sempre più importante nel tennis odierno) e concludendo con dei punti di doppio. Infatti il doppio è una specialità da non trascurare ed anzi svolge un ruolo chiave nelle competizioni a squadre anche a livello giovanile (un esempio pratico è la recente vittoria del Piemonte nella Coppa d’Inverno) insegnando i meccanismi, principi e concetti basilari di questa disciplina.

Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *