Ultimo appuntamento della stagione invernale indoor al TC Sale con il torneo rodeo “benvenuta primavera” singolare maschile limitato alla classifica 3.2 da venerdì 21 a domenica 23 marzo con diciotto partecipanti. Cala il sipario su una “valanga” di tornei rodeo che hanno riempito i lunghi weekend salesi con tante partite appassionanti e spettacolari che hanno coinvolto, non solo tantissimi tennisti della nostra provincia, ma anche diversi giocatori da tutto il nord-ovest italiano sia di quarta categoria fino ai seconda.
Autentico mattatore è stato il solido Stefano Cremaschi (3.3 TC Pavia) che ha prevalso in maniera netta e convincente vincendo tre partite senza mai perdere un set. L’over 35 pavese, accreditato della seconda testa di serie, ha dato una grande dimostrazione di forza grazie ad un tennis estremamente solido e senza mai sbavature come dimostra anche il suo best ranking di 2.8 raggiunto nel 2019. Infatti si è contraddistinto per una palla carica e profonda con il dritto, riuscendo al tempo stesso a giocare sia una palla in top che un back dalla parte del rovescio. Inoltre ha sempre giocato con la giusta sagacia tattica tutti i punti importanti, senza mai scomporsi. Il suo torneo si è svolto interamente nella giornata di domenica e nel suo primo match ha liquidato il tenace Manuel Fisichella (4.1 Derthona Tennis) per 4/1 4/1. Poco dopo, in una semifinale ad alto ritmo, ha estromesso la terza testa di serie corrispondente al bombardiere classe 2009 Alessandro Solimando (3.3 Villaforte Tennis) per 4/1 4/2. Infine in un mite pomeriggio è andata in scena la finale in cui ha trionfato contro la prima testa di serie assegnata a Lorenzo Passalacqua (3.2 Villaforte Tennis) per 4/0 4/2 in circa mezz’ora. Entrambi i finalisti giocano in maniera speculare cercando appunto la continuità e regolarità, ma è stato decisamente più efficace Cremaschi al cospetto dell’istruttore alessandrino apparso in difficoltà ed incappando di conseguenza in alcuni errori di troppo, nonostante abbia provato fino all’ultimo a sovvertire l’andamento del match e giocando in ogni caso in maniera migliore la seconda frazione. Il cammino del volitivo Lorenzo Passalacqua è stato decisamente più breve in quanto è partito direttamente dalla semifinale in cui ha incrociato la racchetta del sorprendente 30enne Valerio Travella (3.5 TC Sale), autore di un torneo pregevole con ben tre vittorie conquistate e resosi protagonista di un bel gesto di fairplay sul match point del portacolori del Villaforte, con un netto 4/0 4/2.


