Il rinomato circolo dello Sport Club Nuova Casale, dal 19 al 27 ottobre, ha organizzato la seconda tappa regionale del circuito giovanile “Road to Torino”, riservato alle categorie under 11 ed under 13 con in programma il singolare e doppio sia maschile che femminile sui tre campi indoor in terra rossa. Si sono potute ammirare tante partite di alto livello, tra giovani tennisti di sicuro avvenire che potranno togliersi diverse soddisfazioni negli anni a venire.
Questo circuito, fortemente voluto sia dalla FITP che dall’Istituto Superiore di Formazione Roberto Lombardi, è stato creato per mettere i giovani atleti al primo anno nella categoria Under 12 e 14 nelle condizioni di poter disputare le partite necessarie per migliorare e per avere un confronto con i pari età, ma anche per riuscire a completare il numero di match ritenuti utili all’interno del loro percorso formativo. Il Master finale (solo di singolare) si giocherà a Torino nella settimana dal 10 al 17 novembre, ciò significa che andrà in scena in contemporanea alle Nitto ATP Finals dei campioni.
UNDER 11
Il singolare maschile, con 14 iscritti, ha decretato lo scontro in finale tra le prime due teste di serie. Da una parte la n.1 appartenente al promettente torinese Gabriele Aceto (3.3 Sport4Friends) e dall’altra la n.2 di Lorenzo Fanfani (3.4 Stampa Sporting). A spuntarla è stato proprio quest’ultimo in rimonta con il punteggio di 3/6 6/4 7/6 al termine di un match che ha riservato tanti begli scambi tra due giovani di sicuro avvenire.
Il doppio maschile, con 4 coppie al via, ha sancito il netto trionfo del duo testa di serie n.1 corrispondente proprio a Gabriele Aceto e Lorenzo Fanfani che non hanno lasciato scampo a Edoardo Domenico Fornillo (4.3 TC Piazzano) ed Achille Maria Rigas (4.4 TC Piazzano) con un netto 6/0 6/2.
Nel singolare femminile, con 8 partecipanti, è stata incoronata Rebecca Carla Francia (3.3). La giovane è sicuramente uno dei migliori prospetti della nostra Provincia ed anche in questo caso ha saputo rispettare i pronostici che la vedevano accreditata della testa di serie n.1 grazie ad una tecnica sempre migliore ed un fisico notevole nonostante la giovane età. In finale è riuscita a prevalere contro la tenace Camilla Dalmasso (3.5 Verde Lauro Fiorito) per 3/6 6/2 7/6.
Il doppio femminile, con solo due coppie ai blocchi di partenza, ha visto il rapido trionfo per 6/1 6/2 delle stesse Rebecca Carla Francia e Camilla Dalmasso contro Aurora Patruno (4.1 TC Caselle) e Ginevra Rosa Caimotto (4.1 AstiTennis) in un match condotto dall’inizio alla fine senza particolari rischi.
UNDER 13
Il singolare maschile, con 36 iscritti è stata la competizione più numerosa, ha enunciato come vincitore il sorprendente Luca Wisbey (3.3 TC Alba). Il giovane albese, accreditato della quinta testa di serie, grazie ad un tennis costante e grintoso ha saputo eliminare alcuni giocatori che sulla carta partivano favoriti con lui, senza mai farsi prendere dall’agitazione della vittoria. In finale è arrivato il trionfo contro Patryk Stasiak (3.3 Stampa Sporting) per 7/5 6/1.
Il doppio maschile, con 11 coppie al via, ha sbaragliato le carte in tavola in virtù dell’inattesa vittoria dei casalesi Samuele Giordano (3.3) e Lorenzo Calandra (3.4). I due ragazzi si conoscono bene in quanto, oltre ad essere compagni di circolo, hanno già fatto squadra in doppio in passato aumentando così la fiducia e i meccanismi precisi e schematici che questa disciplina impone. Nell’atto conclusivo della manifestazione hanno superato il duo composto da Fabrizio Cresi (3.2 Verde Lauro Fiorito) e Gregorio Larizzate (3.4 TC Piazzano) per 6/4 6/3.
Nel singolare femminile, con 18 partecipanti, la nuova regina è la talentuosa Anna Campagno (3.3 TC Alba). La giovane tennista, accreditata della seconda testa di serie, ha mostrato un buon tennis completo e vario che gli ha permesso di vincere in due set sia la semifinale che la finale. Proprio nell’atto conclusivo della manifestazione non ha lasciato scampo alla valorosa casalese Cecilia Maria Vittoria Gatti (3.4) per 6/3 6/1.
Il doppio femminile, con 5 coppie ai nastri di partenza, ha apprezzato il trionfo proprio delle stesse Anna Campagno e Cecilia Maria Vittoria Gatti che hanno saputo con precise incursioni a rete con diagonali mortifere da fondocampo dominare la competizione. Nella finalissima è giunta la vittoria per 6/4 6/3 contro Matilde Mambrini (3.4 TC Piazzano) e Linda Marsala (3.3 Verde Lauro Fiorito).








