Il 17enne Gustav Facchini (4.NC Villaforte Tennis), alla sua prima partecipazione assoluta in una competizione FITP, vince senza mai perdere un set il torneo singolare maschile pausa pranzo limitato alla terza categoria presso il Tennisland di Settimo Torinese dal 3 al 17 febbraio con 35 partecipanti.
Il giovane italo-svedese è approdato al Villaforte in quanto la famiglia ha un progetto su di lui finalizzato all’ingresso nei collage statunitensi e nel suo percorso di crescita, dopo aver già fatto tappa nelle accademie di Mouratoglou e Piatti, ora si trova da qualche mese proprio a San Salvatore grazie alla conoscenza con il Tecnico Nazionale Alberto Gillerio. Sfortunatamente avendo il passaporto italiano non gli può essere attribuita una classifica veritiera tramite la prova di gioco (sostenuta da un tecnico della Federazione), e quindi è costretto a partire dal livello più basso rendendolo di fatto il più classico esempio di “falso 4.NC”. Già solo con questa vittoria Facchini può vantare una classifica simulata di 3.3 con l’obiettivo di migliorarla ulteriormente, con le promozione intermedie ogni due mesi, per valere quanto prima una classifica consona al suo valore senza falsare il livello generale di una kermesse in quanto vi è una disparità di gioco molto evidente.
Gustav Facchini è un ragazzo estremamente educato e sportivo sia in torneo che durante gli allenamenti, che si è fatto ben apprezzare fin da subito da tutto il gruppo di allenamento ascoltando attentamente i consigli dei Tecnici Nazionali Roberto Marchegiani ed Alberto Gillerio. Il suo passato tennistico è stato per lo più sui campi in veloce e, di conseguenza, è arrivato al Villaforte con un gioco che si risolveva in pochi colpi con la ricerca costante del vincente. Ora invece sta cambiando il modo di colpire la palla ed il modo di interpretare la partita affinchè possa migliorare l’affinità con la terra rossa. In generale si tratta di un buon prospetto per il futuro essendo dotato di un buon bagaglio tecnico supportato da un ottimo servizio ed una buona attitudine a rete con l’obiettivo di continuare a migliorare.
In questo torneo torinese Facchini, che si posiziona al n.2644 nel ranking ITF under 18, ha vinto ben dieci partite senza appunto mai perdere un set. Ai quarti di finale si è preso lo scalpo di eliminare la prima testa di serie Alessandro Giuliani (3.1 Tennisland) per 6/2 6/4, mentre successivamente nella finalissima ha trionfato contro la testa di serie n.2 appartenente ad Alberto Formica (3.2 Tennisland) per 6/4 6/2.
