“Poker” per la Nuova Casale e “bis” per il Villaforte al Caroleo

Questo articolo è presentato da:

Vincere è difficile, riconfermarsi al vertice lo è ancora di più. Questa “regola” sembra non valere per due circoli del Monferrato che conquistano nuovamente e consecutivamente il trofeo a squadre invernale Caroleo. Lo Sport Club Nuova Casale conquista per il quarto anno il trofeo femminile ed il Villaforte Tennis per la seconda volta nella sua storia quello maschile. Il “Trofeo Luciano Caroleo”, il cui atto finale è andato in scena domenica 5 febbraio presso l’US Tennis Beinasco, è la competizione invernale a squadre più prestigiosa organizzata dal Comitato piemontese in quanto è riservata ai seconda categoria, con la possibilità di schierare anche i terza.

Nel femminile la regina si conferma essere ancora una volta la Nuova Casale capace di trionfare per 2/1 contro il Poggio Agrisport. Nel primo singolare la numero uno casalese Beatrice Ottone (2.5) si è dovuta arrendere in un match maratona per 2/6 6/3 10/12 contro Rebecca Frant (2.4). A portare il punto per la Nuova ci pensa Rebecca Casoli (2.7) regolando in un match dai mille risvolti Alice Paonessa (2.6) per 6/0 6/7 10/5. Per il doppio decisivo Intorcia ha scelto di affidarsi nuovamente alle due singolariste, mentre per la compagine torinese sono scese in campo Paonessa e Carlotta Mosso (2.6). La Nuova ha trionfato con un doppio 6/4 sofferto e fortemente voluto. La partita è stata la rivincita dell’incontro che si era già disputato nel girone di qualificazione quando le casalesi si imposero con un netto 3/0. Una bella gioia per il Presidente Lorenzo Tiengo, presente a bordocampo per sostenere le ragazze, e per i capitani Vittorio Intorcia ed Alessandro Demichelis. Il trionfo è ancora più prestigioso essendo arrivato da ragazze provenienti tutte dal vivaio e sperando che sia di buon auspicio per la Serie B1 in programma in primavera con l’obiettivo dichiarato della promozione in Serie A. A completare il roster erano presenti Camilla Gennaro (2.2 e 1223 WTA), anche se “mai utilizzata”, e la 2.7 Carolina Di Matteo, schierata spesso sia nel girone che nel tabellone finale.


Nella competizione maschile il Villaforte, che ha prevalso al doppio decisivo nonostante l’assenza per infortunio di Stefano Battaglino (2.2), è stato contrapposto al Liberamente Sportivi Alba, autentica sorpresa della manifestazione. Nel primo singolare sono scesi in campo per il Villaforte Nicolò Turchetti (2.5) contro Lorenzo Canella (2.6). A prevalere è stato il primo, giocando un tennis solido e autentico uomo-squadra, per 6/4 6/2. Nel secondo singolare il vivaio della Serie B1 Francesco Burzi (2.6) ha dovuto cedere ad Edoardo Cravanzola (2.7) per 4/6 6/3 8/10. Per il doppio decisivo sono stati schierati di nuovo tutti e quattro i singolaristi. La coppia monferrina ha trionfato, forte di poter contare sull’esperienza di Turchetti ex n.366 ATP in doppio, per 6/3 7/6(4) per la felicità del Presidente Mauro Passalacqua. Molto soddisfatto è stato il Capitano Roberto Marchegiani, assente a causa del classico malanno stagionale, che ha dichiarato di aver centrato l’obiettivo prefissato ad inizio campionato, riconfermandosi dopo l’anno scorso e dando l’opportunità di valorizzare i giovani talenti (l’anno scorso Crisostomo e quest’anno Burzi) della provincia di Alessandria. A completare la squadra, nel girone di qualificazione concluso in terza posizione, sono scesi in campo i 3.1 Michele Sartirana, Martino Napoleone, Andrea Leonardi e Gabriele Renella.

Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *