I due campi in terra rossa dello Sporting Casale hanno ospitato il torneo limitato alla quarta categoria con in programma il singolare maschile dal 20 settembre al 5 ottobre con ottanta iscritti. Una manifestazione riuscita alla perfezione grazie all’attenta direzione dei Giudici Arbitri Mauro Demichelis e Franco Meneguz con tanti incontri corretti ed appassionanti. Non sono mancate le sorprese, ma anche le conferme di alcuni agonisti decisamente in forma nell’ultimo periodo.
A vincere il titolo è stato il coriaceo Michele D’Alesio (4.1 Paradiso Valenza). Il mancino valenzano è sicuramente uno dei quarta categoria più “on fire” della Provincia avendo vinto appena una decina di giorni fa il titolo provinciale al TC Sale. D’Alesio ha dimostrato tutto il suo valore con un gioco estremamente solido ed una tenuta fisica eccellente che gli ha permesso di superare tanti turni sia con delle vittorie schiaccianti, che con delle battaglie spuntate solo al supertiebreak senza mai mollare grazie alla sua grinta. Infatti il valenzano, accreditato della settimana testa di serie, ha superato i primi tre turni con estrema facilità. Quindi D’Alesio giunto in semifinale ha incrociato la racchetta del giocatore di casa Simone Rumiato (4.1) sconfiggendolo per 7/6 0/6 10/8. E’ stata un’autentica battaglia con un primo set durato addirittura 1 ora e 20 minuti in cui Michele non è riuscito a sfruttare il vantaggio di 5/2, ma è stato abile anche ad annullare un set point al casalese nel tiebreak. Però Rumiato per nulla scoraggiato, è partito forte in un secondo set totalmente a senso unico per lui. Quindi giunti al supertiebreak D’Alesio si è trovato in svantaggio per 5/8, ma grazie alla sua nota solidità ha vinto i successivi cinque punti consecutivamente grazie anche ad un paio di errori di Rumiato che ha accusato un pelo di stanchezza e tensione nonostante avesse realizzato tanti punti grazie ad un preciso dritto. Infine nella finalissima l’allievo dell’istruttrice Rebecca Casoli ha trionfato piegando la resistenza del tenace idolo di casa Maurizio Perucca (4.2) per 7/5 1/6 10/4 dopo due ore e mezza di match con una nutrita cornice di pubblico. Il primo set è stato oltremodo equilibrato, con tantissimi scambi lunghi e duri, fino sul 5 pari quando D’Alesio è scaltro a rubare il servizio all’avversario. Nella seconda frazione Perucca ha realizzato una partenza sprint portandosi avanti per 4/1 per poi gestire il vantaggio che si è ben creato. Infine i due contendenti arrivati al supertiebreak non si sono risparmiati in un match caratterizzato da continui scambi interminabili e recuperi prodigiosi in cui D’Alesio si è portato avanti per 4/1 per poi subire la rimonta del casalese che ha pareggiato la contesa, ma il valenzano ha inflitto un parziale di 6 punti consecutivi che gli ha permesso di vincere meritatamente la kermesse. Perucca si è contraddistinto per un gioco completo grazie ad un buon dritto ed una solidità al servizio che gli ha permesso di concedere un solo doppio fallo oltre ad un efficace back di rovescio. La chiave della vittoria per D’Alesio è stata quella di rimanere solido e giocare prettamente carico sul rovescio di Perucca.
In generale non sono mancate le sorprese con alcuni giocatori che hanno brillantemente sovvertito i pronostici della vigilia. L’esempio principe è Lorenzo Pozzi (4.4 Nuova Casale) che ha inanellato una serie di ben cinque vittorie consecutive prima di alzare bandiera bianca in semifinale con Perucca. Pozzi è riuscito ad esprimere un tennis efficace e dinamico come dimostra la prestigiosa vittoria ai quarti di finale contro la testa di serie n.1 Davide Massolo (4.1 Villaforte Tennis) con un duplice 6/3.
Non solo nelle battute finali, ma in ogni singolo turno si sono messi in mostra i portacolori del circolo di casa. Come, ad esempio, il bel percorso realizzato dal veterano over 65 Fabrizio Gallina (4.3) eliminato solo ai quarti di finale da Massolo dopo 2 ore e 15 minuti di battaglia con qualche rimpianto per le occasioni avute e non sfruttate.





