L’Open Città di Sale va a Corino, e Guarona quest’anno conquista la triplete

Da sinistra: Debora Massocco, Chiara Guarona, Tommaso Metti, Marco Corino

Questo articolo è presentato da:

Il Tennis Club Sale dal 3 al 18 settembre ha organizzato il torneo open “Città di Sale” giunto alla 13ª edizione con in programma il singolare maschile e il singolare femminile ed in palio un montepremi di 800€. I favori della vigilia sono stati rispettati in quanto le teste di serie n1 nelle due competizioni hanno trionfato.

Il singolare maschile, con 57 partecipanti, ha visto l’affermazione di Marco Corino (2.4 Laghi Valperga) per 6/1 6/2 contro Tommaso Metti (2.5 CUS Genova). La finale è stata sempre “controllata” dal piemontese che, grazie alla sua solidità da fondo campo, ha limitato i tentativi di rientro di un mai domo Metti che però ha concesso qualche errore gratuito di troppo. Per Corino è la prima affermazione nel torneo “Città di Sale” e grazie a questo successo si avvicina a tornare alla classifica di 2.3. Il suo cammino è incominciato dalla semifinale imponendosi per 6/3 6/2 contro il 2.6 e vivaio del Villaforte Francesco Burzi.
Il finalista Metti, ex 2.3 e vincitore già a Sale dell’open nel 2016, ha incominciato il suo torneo dai quarti di finale vincendo contro il vivaio salese Andrea Lirio (2.6) per 6/3 6/0 e successivamente in semifinale contro Alessandro Demichelis (2.4 Nuova Casale) per 6/4 6/0.
Oltre al salese Lirio, ha ben figurato anche le altro vivaio locale Luca Ricci (3.3), autore anche lui di due vittorie nel tabellone di terza categoria.


Il torneo femminile, con 19 atlete iscritte, ha visto il trionfo di Chiara Guarona (3.1 Motonautica Pavia) per 6/4 6/0 contro Debora Massocco (3.2 Derthona). La finale è stata caratterizzata sicuramente dalla tanta tensione e nervosismo che ha premiato la tennista pavese. La vincitrice Guarona è stata attenta a limitare i tentativi di rientro dell’atleta tortonese soprattutto nel primo set quando si è ritrovata dal 5/2 30/0 ad avere la palla del 5 pari. Da sottolineare come la Guarona sia stata protagonista di un bel gesto di FairPlay: nel secondo set con entrambe le racchette “fuori uso” della Massocco ha prestato una delle sue per poter concludere il match! La finalista Massocco ha comunque giocato un buon torneo che le permette di essere promossa a fine anno 3.1, infatti, ai quarti ha regolato Nicoletta Cavallo (3.2 Mezzaluna) per 6/2 6/1 e in semifinale Cristina Mendoza (3.1 TC Manesseno) con un doppio 6/3.
Per Chiara Guarona il circolo salese continua a dimostrarsi un autentico portafortuna. Il tassametro conta, solo in questa stagione, ben il terzo successo (più un altro in doppio) ed in tutti e tre i casi il trionfo è arrivato senza perdere neanche un set in tutto il torneo!

Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *