Il tennis alessandrino è stato assoluto protagonista nella Serie D1 femminile avendo avuto due squadre, già promosse in Serie C, che si sono affrontate nella finale valida per l’assegnazione dello scudetto regionale. Da una parte il Villaforte, padrona di casa e capitanata da Massimiliano Baroglio, e dall’altra parte il Country Club Vho, con il loro capitano Carlo Marone (Team Progetto Italia). Ad avere la meglio in una calda mattinata di sabato 8 luglio è stato il CC Vho spuntandola al doppio decisivo per 2/1.
Il cammino e la conseguente promozione in C per entrambe le squadre è stata ampiamente meritata grazie ad un percorso di grande livello con tante vittorie sofferte e combattute. Entrambe le formazioni hanno concluso il girone in prima posizione qualificandosi per il tabellone playoff ad eliminazione diretta. In questo turno, decisivo per la promozione, è arrivato l’exploit di entrambe le formazioni alessandrine che hanno annientato le ostiche rivali. Da una parte il Villaforte ha avuto la meglio del CUS Torino e Vho invece ha eliminato lo Sporting Fossano qualificandosi così per la finalissima.
Nel primo dei due singolari della finale si sono scontrate Eleonora Rescia (2.6 Villaforte) contro Franca Cecilia Di Pietro (2.7 Vho). Un match in cui la potenza e la precisione della Rescia l’hanno fatta da padrone soprattutto in un primo set condotto magistralmente grazie ad un servizio chirurgico ed ad un dritto mortifero con cui ha prodotto una grande quantità di vincenti. Il secondo set è stato caratterizzato da una lieve flessione della stessa Rescia, ma anche dalla tenacia di una mai doma Di Pietro che ci ha provato fino all’ultimo a ribaltare le sorti della partita, ma che è risultata troppo deficitaria al servizio perdendo anche la seconda frazione e fissando il punteggio finale per 6/2 6/4 in favore di Eleonora che ha chiuso la D1 da imbattuta nei propri singolari.
In contemporanea si sono affrontate, nell’altro singolare, Bianca Baroglio (2.8 Villaforte) ed Anna Tambelli (2.7 Vho). In questo caso la partita, nonostante tanti game combattuti ed occasioni non sfruttate dalla giovane Baroglio, ha visto una sola protagonista nella talentuosa atleta vhoese di sicuro avvenire. Infatti la Tambelli ha tenuto un ritmo alto e mettendo pressione fin dai primi colpi all’avversaria, mostrando un tennis oltremodo potente ed efficace con il servizio e dritto, ma dotata anche di una buona mano sapendo giocare una smorzata precisa ed efficace. La Tambelli guadagna il primo punto per il team vhoese grazie alla sua vittoria per 6/2 6/1 concludendo anche lei la stagione da imbattuta.
Per il doppio decisivo i due capitani non hanno schierato delle sorprese, ma si sono affidate alle singolariste. Questo match ha mostrato come l’affiatamento e la conoscenza delle dinamiche del doppio sia estremamente importante per aggiudicarsi degli incontri di così alto livello. Infatti la coppia Di Pietro-Tambelli ha giocato un match molto intelligente e sfruttando tutte le occasioni a loro disposizione. Le due ragazze sfruttando subito il match point a disposizione possono trionfare culminato con un bell’abbraccio e con lo score di 6/2 6/4.
Ai nostri microfoni il capitano neoscudettato Carlo Marone, oltre ad essere visibilmente soddisfatto, ha dichiarato di essere entusiasta per il risultato acquisito frutto di una squadra giovane, ma molto coesa e vogliosa di vincere. Inoltre ha anche aggiunto che dopo un girone eliminatorio senza sconfitte, hanno fatto un “miracolo” vincendo contro il Chivasso e chiudendo successivamente il cerchio contro l’ottima squadra del Villaforte composta da una giocatrice molto forte (e che conosce personalmente anche molto bene) come Eleonora Rescia. Infine ha ringraziato personalmente tutte quante le ragazze (anche Emma Medaglia che in finale non è stata schierata) e con un pensiero rivolto già al prossimo anno cercando di attrezzarsi nella miglior maniera possibile per l’impegnativo campionato di Serie C.






