L’agguerrita Eleonora Rescia si impone nel torneo open a Pontenure

Questo articolo è presentato da:

Squillo importante di Eleonora Rescia (2.5 Villaforte Tennis) che strappa il successo nel torneo open singolare femminile presso il TC Giovanni Loschi di Pontenure dal 25 maggio al 9 giugno e dotato di un montepremi da 1000€. L’istruttrice alessandrina ormai da qualche anno si sta allenando in maniera molto proficua nel club di San Salvatore, agli ordini dei Tecnici Nazionali Roberto Marchegiani ed Alberto Gillerio, evidenziando dei netti miglioramenti sotto il punto di vista tecnico e del gioco che si tramutano in importanti vittorie nelle competizioni individuali (con le prime apparizioni anche nei tornei ITF) ed in Serie C.


La classe 2002, accreditata della quarta testa di serie, si è fatta strada in un torneo che comprendeva 33 iscritte tra cui diverse seconda categoria che vantavano anche una classifica migliore della sua. La granitica alessandrina anche sulla terra rossa piacentina ha imposto il suo gioco offensivo, riuscendo a muovere la palla soprattutto con il suo dritto potente supportata da un buon servizio e cercando di limitare il numero degli errori gratuiti. Nel suo match d’esordio ha liquidato Giorgia Buccinotti (2.6 TC Zanica) per 6/2 6/3. Una partita in cui la Rescia è stata sempre padrona del gioco riuscendo a limitare un’avversaria apparsa in difficoltà a tenere il ritmo imposto dalla futura vincitrice. Poi in semifinale ha compiuto un grand exploit eliminando la testa di serie n.1 Elena Bocchi (2.4 TC Parma) per 6/2 7/6. Nel primo set la mancina emiliana è apparsa decisamente fallosa al cospetto di una Rescia sempre solida fin dai primi quindici. Mentre nella seconda frazione la Bocchi ha alzato i giri del motore pronendo un tennis maggiormente fisico ed in spinta, però la Rescia è stata lucida a giocare un tiebreak senza sbavature. Infine nell’atto conclusivo della manifestazione Eleonora ha trionfato contro Camilla Montenet (2.5 CT Castellazzo) per 3/6 1/0 ritiro. In una partita fortemente condizionata dal vento, la parmense ha sicuramente gestito meglio questa situazione con una partenza sprint che l’ha portata ad essere 4/0. La Rescia con il passare dei game ha trovato le giuste contromisure, riaprendo però solo in parte la prima frazione, soprattutto negli ultimi game che sono stati molto lunghi ed in cui la Rescia non ha sfruttato alcune palle break con cui avrebbe potuto pareggiare il computo dei game sul 4 pari. Mentre nel primo game del secondo set la Montenet, nel tentativo di effettuare uno scatto in avanti, ha subito un infortunio al ginocchio che ne ha pregiudicato il proseguimento dell’incontro. Le due si erano già affrontate in precedenza con la vittoria che era andata anche in quel caso alla Rescia, ma la Montenet ha mostrato dei notevoli miglioramenti negli ultimi tempi.

Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *