La promessa del tennis Tyra Grant trionfa nel torneo di doppio ITF W50 a Nantes

Questo articolo è presentato da:

La promettente classe 2008 Tyra Caterina Grant (2.4) ha iscritto il suo nome nell’albo d’oro del torneo di doppio femminile ITF W50 “Engie Open Nantes Atlantique” dal 28 ottobre al 3 novembre. Il successo di questa ragazza è la conferma di un percorso di crescita che sta ottimamente svolgendo presso lo Sport Club Nuova Casale agli ordini del Tecnico Nazionale Graziano Gavazzi e di tutto il suo staff. Recentemente ha ottenuto diversi exploit di primissimo livello tra cui i titoli junior Grand Slam di doppio femminile al Roland Garros 2023, all’Australian Open 2024 e a Wimbledon 2024. Inoltre recentemente agli US Open è arrivata fino alla semifinale nel doppio misto uscendo sconfitta solo dai futuri campioni Sara Errani ed Andrea Vavassori. Grazie a questi successi, ma anche a tanti altri, si attesta attualmente alla posizione n.2 nel ranking ITF Junior under 18, ma anche n.936 WTA in singolo e n.809 WTA in doppio.

La 16enne ha mosso i primi passi tennistici nella vicina Vigevano e tra gli addetti ai lavori si parla un gran bene di lei in quanto potrebbe essere una delle future star a livello mondiale di questo sport. Ovviamente il percorso è ancora lungo ed insidioso, ma le premesse sono ottime sia a livello junior (in quanto ha conquistato diversi titoli), ma anche a livello pro (riuscendo anche a vincere contro diverse giocatrici navigate in questo circuito e con una classifica attualmente migliore della sua).


Tyra è una giocatrice che spicca per un talento fuori dall’ordinario con una velocità di palla incredibile per un’atleta così giovane. Infatti “scoppia la palla” con un servizio e dritto tanto bello quanto efficace che mette in grossissima difficoltà ogni avversaria che incontra nel suo percorso. Ha dimostrato un grosso potenziale non solo nel singolare, ma anche in doppio come dimostrano i suoi numerosi successi. Non ha dei particolari punti deboli, ma ovviamente alla Nuova Casale si sta facendo un lavoro mirato per limare i dettagli che gli serviranno per scalare le classifiche WTA in quanto dal prossimo anno giocherà in pianta stabile tra le “grandi”, abbandonando così il circuito junior, con l’obiettivo di vincere con le top 200 WTA.

In questo torneo sul sintetico indoor francese i meriti del trionfo sono da spartire in egual misura con la sua socia 29enne Camilla Rosatello (1.10 TC Parioli e n.91 WTA). Un doppio che si è rivelato un mix praticamente perfetto in quanto ha combinato la freschezza e potenza della giovane Tyra all’esperienza e alla sagacia tattica della più esperta compagna. Nel loro primo turno hanno liquidato le russe testa di serie n.3 Alevtina Ibragimova (n. 269 WTA) e Ekaterina Kazionova (n.441 WTA) per 6/3 6/2 dimostrando fin da subito un ottimo feeling anche con la superficie rapida. Poi ai quarti di finale hanno prevalso in rimonta contro le francesi Amandine Hesse (n.430 WTA) ed Alice Robbe (n.410 WTA) per 0/6 6/4 10/3. Dopo un primo set difficile con una partenza a rilento, le due ragazze si sono ben riprese dimostrando un’ottima attitudine e giocando con attenzione il decisivo supertiebreak. Quindi in semifinale si sono sbarazzate di un altro duo transalpino composto da Tiphanie Lemaitre (n.377 WTA) e Marie Mattel per 6/3 6/3. Infine nell’atto conclusivo della manifestazione si sono superate riuscendo a trionfare contro le grandi favorite della vigilia nonchè la coppia prima testa di serie formata dalla lettone Diana Marcinkevica (n.254 WTA) e dalla rappresentante del Burundi Sada Nahimana (n.314 WTA) con un nettissimo 6/2 6/1 grazie ad una prova di forza clamorosa.

Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *