Siamo appena a fine settembre, ma Jessica Bertoldo (2.2 Villaforte Tennis) ha già conquistato il pass per le Prequalificazioni al Foro Italico grazie al successo nel torneo open di doppio delle Prequali svoltosi al Tennis Time Champion di Castellanza (VA) dal 10 al 28 settembre e dotato di un montepremi da 10000€. La torinese è una habitué delle Prequali a Roma avendole già disputate entrambe le specialità lo scorso anno ed essendosi tolta tante soddisfazioni, anche a livello internazionale, in quella che è a tutti gli effetti la sua migliore stagione. Infatti da quando si allena al Villaforte Tennis, le soddisfazioni non sono tardate ad arrivare come dimostra la sua attuale posizione al n.548 WTA.
I meriti di questo importante successo sono da spartire in egual misura con la sua socia Sonia Cassani (2.6 Quanta Club). La milanese è una giocatrice oltremodo navigata nei tornei open nazionali con diverse vittorie all’attivo, avendo anche raggiunto il best ranking di 2.4 nel 2023, oltre a partecipare alle qualificazioni nei tornei internazionali del circuito ITF. La promessa di giocare il doppio assieme era nata proprio durante il torneo W100 a Gran Canaria per fare vivere alla Cassani la prima volta assoluta delle Prequalificazioni al Foro Italico. E’ stata per entrambe una grande emozione e soddisfazione vincere questo torneo. La Bertoldo è sempre stata a destra sul dritto come d’abitudine spingendo forte su quella diagonale, mentre la Cassani ha nel servizio e soprattutto nel gioco al volo delle ottime qualità. La vera chiave della vittoria è stata l’affiatamento e la fiducia reciproca tra due tenniste che sono molto amiche anche fuori dal campo. I primi tre turni sono stati relativamente agevoli, ma assolutamente utili per affinare gli schemi. Ad esempio in semifinale hanno eliminato la coppia formata da Rachele Elisa Zingale (2.5 CT Ceriano) e Beatrice Stagno (2.4 CT Eur) per 6/4 6/1 giocando un buon match contro due avversarie insidiose. Infine nell’atto conclusivo della manifestazione si sono prese lo scalpo di trionfare contro la coppia testa di serie n.1 formata dalle sorelle Marcella e Barbara Dessolis (entrambe 2.3 TC Cagliari) per 6/1 3/6 10/4. Le due sorelle sono abituate a giocare assieme con delle ottime capacità grazie ad una innata sintonia. Nel primo set Bertoldo-Cassani sono state perfette, mentre la seconda frazione è stata caratterizzata da ben cinque game conclusi al “no-advantage” tutti vinti dalle Dessolis che hanno giocato in maniera più incisiva nonostante la coppia torinese-milanese abbia comunque fatto delle scelte giuste, ma non è stata premiata anche per la bravura delle avversarie. Quindi giunte al decisivo supertiebreak Bertoldo-Cassani sono state solide, giocando punto dopo punto e senza avere cali si sono meritatamente laureate campionesse.
L’obiettivo per la Bertoldo era vincere anche il singolare. Qui, dopo due nettissime vittorie, si è fermata solo in semifinale contro la seconda testa di serie Federica Di Sarra (2.1 Tennis Beinasco ed ex n.192 WTA nel 2022) per 6/1 4/6 2/6. E’ stata una partita molto combattuta, ma al tempo stesso ricca di tensione e di qualche errore di troppo essendo le due giocatrici assidue compagne di allenamento durante la settimana.



