Il torneo di 3ª categoria a Bistagno incorona Luca Turco e Shantal Giovani

Questo articolo è presentato da:

La quarta edizione del torneo al TC Bistagno non ha tradito le grandi attese nella kermesse, che ormai è diventata un appuntamento tradizionale nel calendario alessandrino di inizio estate. Nel piccolo circolo di Via Caduti di Cefalonia è stato organizzato, dal primo al 17 giugno, il torneo limitato alla terza categoria, con in programma sia il singolare maschile che femminile.

Il singolare maschile, con 48 partecipanti, ha visto il dominio dell’istruttore Luca Turco (3.1 Stecat) che ha lasciato le briciole a tutti i suoi avversari che ha incrociato turno dopo turno. Il ben noto acquese, giustamente accreditato della prima testa di serie, era il campione uscente del torneo ed anche questa volta ha dimostrato un bagaglio tecnico e tattico ben superiore alla sua attuale classifica come giustamente dimostra il suo best ranking di 2.7 nel 2019. Turco è un giocatore dal tennis spumeggiante ed esplosivo, che ben si è adattato sui campi in terra, essendo dotato di un servizio e di un dritto molto incisivi e pesanti oltre che di una pregevole mano sia nei colpi al volo che anche nelle smorzate. Nelle tre partite in cui è sceso in campo, oltre a non aver mai perso un set, ha lasciato per strada appena sette game. In finale si è scontrato contro il lottatore Pietro Taverna (3.3 Nuova Casale) regolandolo per 6/1 6/3. Il finalista Taverna è un giocatore ostico che fa delle regolarità la sua arma principale e, nonostante abbia disputato una partita più che onorevole, non è riuscito a scalfire in maniera netta il tennis dell’acquese. In ogni caso il percorso di Taverna è stato molto positivo avendo ottenuto delle importanti vittorie contro alcuni avversari con una classifica migliore della sua.


In contemporanea si è svolto il torneo femminile, con 11 iscritte, in cui anche in questo caso la vittoria è andata alla testa di serie n.1 Shantal Giovani (3.2 TC Acqui). La giovane istruttrice acquese ha dato una sfoggio del suo tennis potente da fondocampo che ha lasciato spesso ferme le sue avversarie, oltre che una certa esperienza acquisita che gli ha permesso di gestire con la giusta intelligenza i momenti delicati dei due match in cui è stata coinvolta. Nell’atto conclusivo della manifestazione non ha lasciato scampo alla promettente Venus Turrà (3.3 TC Padova), che ha dimostrato degli ottimi progressi, con un duplice 6/2. Per la futura vincitrice Giovani ben più sofferta è stata la semifinale in cui ha prevalso di stretta misura contro l’under 16 Gloria Amerio (3.2 MC Tennis Training) per 6/4 3/6 11/9. Se nel primo set c’è stata una grande lotta, ma l’acquese è stata più cinica a strappare la frazione; invece nel secondo set la portacolori di Canelli è salita di rendimento e qualità portandosi avanti anche 5/1 nel deciso supertiebreak per poi subire il ritorno di Shantal che ha chiuso al secondo matchpoint a disposizione.

Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *