Il Tennis Club Sale, come da tradizione in occasione della Festa Patronale di Sant’Anna, ha organizzato il torneo limitato alla terza categoria con in programma sia il singolare maschile che il femminile andato in scena dal 28 giugno al 13 luglio. Si è trattata di un’edizione particolarmente positiva dal punto di vista del numero di partecipanti, avendo superato il numero massimo di iscritti nel maschile (cinquantacinque come da programma regolamento ed erano quasi sessanta totali) e numeri confortanti anche nel femminile (sedici iscritte).
Nel singolare maschile a vincere è sempre ed il solito padrone di casa Andrea Quaglini (3.2 Tennis Club Sale). Il classe 1994 di Viguzzolo sta disputando la miglior stagione tennistica di sempre ed infatti nelle recentissime promozione di luglio si è guadagnato per la prima volta in assoluto l’accesso in seconda categoria con appunto la promozione alla classifica 2.8. Per lui è il quarto successo stagionale di cui ben tre proprio a Sale. Anche in questa kermesse ha dimostrato una netta superiorità rispetto alla concorrenza grazie ad un tennis propositivo, efficace e senza fronzoli nei punti importanti. Il portacolori salese, accreditato della prima testa di serie, non ha concesso neanche un set nelle tre partite in cui è stato coinvolto. Quaglini ha esordito eliminando il giovane Edoardo Marguati (3.3) per 6/0 6/4. Andrea si trovava in netto vantaggio 6/0 2/0, ma complici sia un suo passaggio a vuoto che un Marguati che non ha mai gettato la spugna, si sono ritrovati per lunghi tratti del secondo set in un match giocato alla pari con scambi lunghi e faticosi. Poi in semifinale ha liquidato il coetaneo Filippo Gianelli (3.5) per 6/2 6/3. Nonostante quest’ultimo giochi a tennis solo nel periodo estivo, disputando un paio di tornei all’anno, rimane un osso duro e decisamente ostico, grazie alla sua grandissima tenuta atletica e forza di volontà. Infatti questa partita, giocata ad un ritmo basso e con tanti back di rovescio, ha portato Quaglini a commettere qualche errore banale di troppo, ma grazie al servizio ed al dritto è riuscito ad aggiudicarsi un incontro che avrebbe potuto risultare molto insidioso. Infine in finale ha trionfato contro il tenace under 16 Robert Stratulat (3.3 Circolo Tennis Cassine) per 6/1 6/4. E’ stata una partita dai due volti in cui nel primo set Quaglini è partito forte grazie ad un gioco in pressione con tanti vincenti. Al contrario nella seconda frazione il più giovane avversario, dotato di un servizio spacca-palla ed un dritto aggressivo, ha diminuito il numero dei gratuiti sfruttando un calo del salese che però è stato abile a chiudere la contesa nel proprio turno di battuta sul 5/4.
In contemporanea si è svolto anche il singolare femminile che ha premiato Ginevra Ghezzi (3.2 Dema Sport). Per la classe 1996 si tratta del primo successo in un torneo al TC Sale, nonostante sia un habitué delle competizioni organizzate da questo circolo. La pavese ha sfruttato la giusta chance per portarsi a casa un trofeo grazie a due prestazioni solide giunte al termine di partite sempre condotte con grande autorevolezza ed agonismo. La Ghezzi è la tipica giocatrice offensiva da fondocampo grazie in primis ad un dritto potente con cui si apre gli angoli, supportato da un rovescio in top solido e da una buona prima di servizio. In questo torneo ha esordito in semifinale sconfiggendo la veterana Elisabetta Demarchi (3.4 Villaforte Tennis) con un netto 6/1 6/0. E’ stata una partita mai in discussione poichè la Ghezzi ha impostato il suo gioco e ritmo mettendo in grossa difficoltà la più esperta avversaria. Infine nell’atto conclusivo della manifestazione ha prevalso sulla promettente under 16 Martina Giovanelli (3.3 Canottieri Nino Bixio) per 6/2 6/3. In generale la chiave della vittoria per la Ghezzi è stata la maggior concretezza, infatti, con il suo dritto carico è riuscita a portare fuori dal campo facendo sempre colpire in movimento la giovane piacentina che ha dovuto accorciare subendo così il vincente della Ghezzi. Anche nel secondo set, nonostante la Giovanelli abbia provato a rimanere più solida diminuendo il numero degli errori gratuiti, ha dovuto subire il gioco della lombarda che ha chiuso la contesa senza grossi patemi.
Durante la premiazione, oltre a fare gli onori di casa sia Antonella Dall’Oglio (Presidente TC Sale) che Maria Rita Piano (Consigliera regionale FITP Piemonte), sono intervenuti Mauro Rizzin (Vice Sindaco del Comune di Sale ed Assessore allo sport) ed Ivano Grassi (Consigliere di maggioranza) complimentandosi con tutti i finalisti per il bel tennis espresso e dando appuntamento al prossimo anno.







