La testa di serie numero 1 per una volta rispetta i pronostici della vigilia trionfando, sia nel maschile che nel femminile, nel torneo di “Prequalificazione BNL” agli Internazionali d’Italia, il torneo più partecipato al mondo. Il Villaforte Tennis ha organizzato dal 21 gennaio al 19 febbraio una tappa di avvicinamento al Master 1000 al Foro Italico con in programma il singolare maschile e femminile riservato ai quarta categoria della provincia di Alessandria. Da ogni tabellone provinciale verrà promosso al tabellone regionale di conclusione di quarta categoria un numero di giocatori definito in base al quorum (in questo caso tre nel maschile e una nel femminile) e viene anche garantita eccezionalmente la partecipazione al torneo open (riservato dai 2.1 a 3.5).
Nel singolare maschile, tra 49 partecipanti, è riuscito a spuntarla Federico Maccario (4.1 CT Cassine), giovane tennista under 14 in forte rampa di ascesa. Il percorso di Maccario è stato lungo ed impervio riuscendo a spuntarla in finale contro Mauro Sandrone (4.1 TC Quattordio) per 6/3 4/6 10/5 dopo più di due ore di match. Si è contrapposta la freschezza atletica e la solidità del giovane atleta cassinese al gioco più vario dell’esperto valenzano, attuale vice-campione provinciale di quarta categoria, che hanno deliziato il pubblico presente nella mattinata della finale. Il cammino del vincitore Maccario, iniziato dagli ottavi di finale, è stato relativamente agevole al primo turno eliminando per 6/3 6/2 Gianluca Bragatto (4.2 Derthona), ai quarti Federico Solimando (4.2 Villaforte) per 7/6 6/3, in semifinale la sorpresa del torneo Marco Seminara (4.3 Villaforte) con un doppio 6/3 prima di trionfare appunto in finale. A guadagnare il pass regionale, oltre ai finalisti, è stata in un’inedita finale per il terzo posto lo stesso Seminara ai danni di Maurizio Gilardenghi (4.1 CC Vho) per 6/4 6/4.
Nel torneo femminile, con 8 iscritte, a trionfare ed a strappare il pass per il torneo regionale è stata anche questo caso la favorita del seeding Shantal Giovani (4.1 TC Acqui Terme). Il percorso dell’atleta acquese, dotato di un tennis solido e potente, è stato convincente ed autoritario. In semifinale ha estromesso la “falsa 4.NC” under 12 del Villaforte Tjasa Jazbec per 6/1 6/3 e nella finalissima l’under 14 Emma Cottone (4.1 Paradiso Valenza) per 6/3 6/0. Nel primo set l’equilibrio ha regnato sovrano e solo una maggiore freddezza, nei punti importanti, di Giovani le ha permesso di conquistare la prima frazione per poi dilagare nel secondo set contro la Cottone che dimostra dei notevoli progressi.
Tre settimane molto impegnative e ben organizzate sotto la direzione dei giudici arbitri Claudio Raiteri, Roberto Santangeletta ed Alice Passalacqua. I tornei di doppio non si svolti per mancanza del numero minimo di coppie iscritte.

