Il primo torneo open organizzato dal Tennis Club Quattordio è stato terra di conquista per due casalesi tesserati alla rinomata Canottieri. A trionfare sono stati Marco Bella (2.5) e Giulia Gabba (2.5), due volti tutt’altro che sconosciuti nel panorama del tennis alessandrino (e non solo). Il circolo alessandrino, nato da poco ma in continua espansione, ha ospitato una manifestazione di successo con un montepremi di 1000€ dal primo al 16 luglio sui campi in terra rossa.
Nel singolare maschile, con 54 partecipanti, il successo è andato appunto al casalese Bella, uno dei favoriti della vigilia essendo accreditato della seconda testa di serie. Il suo tennis, nonostante il passare degli anni, è sempre di una grande bellezza e potenza grazie soprattutto al suo servizio e dritto oltre ad essersi mostrato in ottime condizioni atletiche. Marco vanta un passato da top player dal momento che ha raggiunto il best ranking di 2.1 nel 2013 e la posizione n.779 ATP nel 2009. Il suo percorso è stato senza inciampi e rasentando la perfezione dal momento che non ha perso neppure un set. Il suo match d’esordio è avvenuto ai quarti di finale in cui ha estromesso l’under 18 Lorenzo Cursi (2.7 Area Tennis Academy) per 6/1 6/2 per poi beneficiare di un n.d. in semifinale contro il sardo Luigi Corrias (2.5 TC Moneta). Nell’atto conclusivo della manifestazione ha incrociato la racchetta della prima testa corrispondente all’argentino Felipe Derdoy (2.3 TC Sale). Un match probabilmente poco spettacolare e che è andato via rapido a favore del casalese che ha sempre controllato senza grossi rischi al cospetto di un Derdoy decisamente scarico dal punto di vista mentale e in una sua rara “giornata no”. Il punteggio finale è stato di 6/2 6/0 a favore di Bella.
Nel singolare femminile, con 15 iscritte, a trionfare è stata Giulia Gabba che attualmente svolge con grande successo il ruolo di capitana della Serie A1 femminile e di Tecnico Nazionale. La Gabba ha dimostrato di avere le carte in regola per fare la differenza ancora oggi nel tennis a livello di tornei open. Infatti vanta un passato glorioso raggiungendo anche lei una miglior classifica italiana di 2.1 nel 2014 e una prestigiosa posizione n.183 WTA nel 2007 che l’hanno portata ad essere uno dei migliori prospetti nel panorama del tennis italiano grazie al suo tennis elegante e completo in tutti i suoi fondamentali. In questo torneo il suo percorso è stato breve, ma di forte impatto. Ha esordito direttamente in semifinale contro Clara Annaratone (2.7 Circolo Tennis Cassine) sconfiggendola con un rapido 6/0 6/2. Successivamente in finale ha trionfato per 6/2 6/3 contro Eleonora Rescia (2.7 Villaforte Tennis), recente vice-campionessa regionale in D1 ed autrice di una positiva stagione a livello di tornei con numerosi positivi. Il match, si svolgeva con il no-ad sul 40 pari (a differenza del maschile), ha visto prevalere la maestra casalese grazie al suo tennis incisivo e solido al cospetto di una mai doma Rescia che, ad esempio, si era portata avanti nel secondo set per 3/1.


