Francesco Pansecchi non sbaglia e trionfa nel torneo Super Next Gen under 18 a Loano

Da sx: Eugenio Castellano e Francesco Pansecchi

Questo articolo è presentato da:

Il talentuoso Francesco Pansecchi (2.7 Circolo Tennis Cassine) domina il prestigioso torneo giovanile Super Next Gen under 18 organizzato dal Tennis e Sport Educativo di Loano dall’1 al 13 aprile con ben 285 iscritti. La prima tappa del circuito giovanile più importante a livello nazionale ha sottolineato ancora una volta come l’allievo del Maestro Nazionale Eugenio Castellano sia tra i migliori prospetti della nostra macroarea.

Il Super Next Gen è giunto alla quarta edizione e, al termine delle tre tappe in programma, non prevede alcun Master conclusivo ma i migliori classificati di ogni macroarea riceveranno dal Settore Tecnico della FITP delle wild card per tornei ITF under 18 o per tornei ITF $15.000 in Italia. La seconda tappa si svolgerà a breve sul territorio alessandrino e sarà l’importante circolo del Nuovo Tennis Paradiso Valenza ad ospitare i migliori under 18 dal 28 marzo al 7 aprile.


A rafforzare il successo di Francesco Pansecchi è il fatto che lui sia “solo” under 16 (essendo un classe 2009), ma il suo tennis dimostra una potenza e maturazione da fare invidia a colleghi con maggior esperienza della sua. Infatti ha un gioco molto completo e vario, essendo dotato di due ottimi fondamentali. Inoltre si contraddistingue per un fisico imponente oltre che per una tenuta atletica di alto livello grazie al meticoloso lavoro svolto con umiltà giornalmente nel circolo cassinese. Se il suo 2023 è stato praticamente perfetto avendo fatto incetta di tornei (sia open che nel circuito Tennis Europe), oltre ad aver vestito la maglia italiana nella kermesse europea giovanile e aver vinto diverse competizioni a squadre sia con il CT Cassine che con la rappresentativa, anche il 2024 è iniziato con i migliori auspici per un’annata altrettanto di livello.

Pansecchi a Loano era accreditato della testa di serie n.23, ma turno dopo turno si è fatto strada perdendo un solo set in ben sei incontri. Nel suo match d’esordio ha dovuto trovare la giusta confidenza con i campi all’aperto, ma nonostante ciò ha superato in rimonta Ludovico Ariotti (3.1 Canottieri Mincio) per 1/6 6/2 10/8. Poi ha sfornato delle prestazioni di altissimo livello per arrivare ai quarti di finale quando ha regolato con facilità la seconda testa di serie Matteo Crespi (2.5 TC Gallarate) per 6/1 6/2. Quindi in semifinale ha estromesso Tommaso Falardi (2.7 TC Bergamo) per 6/3 6/4. Infine strappato il pass per la meritata finale ha trionfato contro Carlo Zucchini Solimei (2.6 TC Gallarate) per 7/6 6/4 in un match estremamente euqlibrato e lungo in cui Pansecchi ha giocato sempre con estrema precisione i punti importanti senza mai farsi distrarre dalla posta in palio.

Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *