Il giovane under 14 Francesco Pansecchi (2.7 CT Cassine) continua a stupire non solo vincendo diversi tornei open italiani, ma anzi portando a casa vittorie ed esperienze importanti nei tornei del circuito giovanile europeo. Infatti, Pansecchi può essere più che soddisfatto della trasferta belga presso l’Excelsior Tennis Club di Hasselt dal 5 al 12 agosto facente parte del circuito giovanile Tennis Europe under 14, in cui ha raggiunto i quarti di finale in singolare e la semifinale in doppio. Ad impreziosire il risultato è che il torneo in questione appartenesse alla prima categoria (la categoria più alta e prestigiosa in questo circuito) e confrontandosi di fatto con i migliori coetanei europei e non solo. Francesco vanta un ranking alla posizione n.79 under 14 e n.268 nell’under 16. Il risultato è figlio dell’ottimo lavoro svolto da Pansecchi, che dimostra un’ottima padronanza tecnica ed una crescita a livello fisico e che fa dell’attitudine e dell’agonismo il suo cavallo da battaglia, in questi anni di continua crescita nella scuola cassinese grazie ai maestri Eugenio Castellano e Riccardo Coppero.
Nel singolare Pansecchi era accreditato della dodicesima testa di serie ed è riuscito a rifilare al primo turno un “doppio bagel” al qualificato belga Jesse Ringoet. Al turno successivo ha eliminato il parigino Joachim Walker Viry (n.325) per 6/2 6/4 in un match non semplice ma gestito in maniera impeccabile. Negli ottavi ha incrociato la racchetta del cinese di Taipei Kuan Huai Mao (n.318) riuscendo a spuntarla per 7/6 2/6 6/1 giocando bene e con grande attenzione nei momenti importanti dell’incontro. Infine ai quarti di finale ha dovuto alzare bandiera bianca contro il futuro finalista ecuadoregno Emilio Camacho (n.85) per 2/6 1/6.
In contemporanea il cassinese ha disputato anche il torneo di doppio assieme al suo socio croato Jou George Gnjidic (n.58) in cui erano accreditati della terza testa di serie, disputando un torneo molto convincente, frutto di un’intesa ottima fin dalle battute iniziali e di buone qualità in questa specialità che non sono affatto scontate. La coppia italo-croato ha potuto beneficiare di un bye al primo turno, esordendo contro le wild card locali Florent Clijmans e Seppe Janssen riuscendo ad estrometterli per 6/4 6/1. Quindi ai quarti di finale hanno affrontato il duo quinta testa di serie formato dal belga Jules Dannevoye (n.95) e dal turco Leo Ozan Sheehan (n.113) regolati per 6/3 7/6 in un match equilibrato e deciso da pochi punti. Qualificati in semifinale si sono dovuti arrendere per 4/6 2/6 contro la forte coppia tds n.6 formata dal lettone Martins Masals (n.112) e dall’ucraino Volodymyr Revenko (n.68).