Il rinnovato circolo dello Sporting Tennis Club Acqui Terzo ha organizzato il torneo combined “Trofeo Andreutti e Branda 09” con in programma il singolare maschile riservato alla 4^ categoria e il singolare femminile limitato alla 3^ categoria dal 20 aprile al 5 maggio. La manifestazione si è svolta a Terzo, circolo che negli ultimi mesi ha subito un profondo rinnovamento nelle proprie ed in particolare modo con la realizzazione del nuovo campo in terra rossa “Red Plus” di ultima generazione dotato anche di un nuovo telo di copertura. Il club è molto attivo sotto l’organizzazione dei tornei avendo già ospitato alcuni TPRA nei weekend scorsi ed avendo in cantiere delle nuove kermesse nei mesi futuri.
Nel singolare maschile, con 55 iscritti, a trionfare è stata la prima testa di serie Elia Raselli (4.1 Park Ovada) che ha dimostrato di padroneggiare un buon tennis anche nei momenti più difficili. L’istruttore ovadese ben si è adattato ai campi in terra, anche se il suo gioco in spinta e dotato di variazioni al taglio della palla li farebbero prediligere le superfici veloci. Raselli nei primi turni non ha riscontrato particolari problemi a regolare tutti i suoi avversari ed infatti ha sempre trionfato in due set. Nel suo match d’esordio ha vinto contro l’esperto Ottavio Mascarino (4.2 Acli Canelli) per 7/5 6/1, poi ai quarti di finale ha inflitto un doppio 6/3 a Fabrizio Enrico Ferrari (4.2 TC Biancorosso Carcare) e in semifinale ha rifilato un netto 6/0 6/2 a Fabrizio Luigi Benotti (4.1 Acli Canelli). Infine nell’atto conclusivo della manifestazione ha trionfato in un match al cardiopalma contro un profondo conoscitore della quarta categoria alessandrina come Maurizio Gilardenghi (4.1 CC Vho). Quest’ultimo è un grande combattente e sempre molto ostico da affrontare in quanto riesce molto a variare il suo gioco facendo giocare all’avversario sempre una palla in più. Raselli ha fissato lo score sul 6/4 4/6 10/8 in una partita durata oltre due ore ed incerta fino all’ultimo in cui probabilmente la maggior freschezza fisica dell’ovadese è stata determinante.
Anche nel singolare femminile, con 24 iscritte, non è mancato lo spettacolo con tante partite risolte al supertiebreak e con il trionfo della testa di serie n.1 Esther Oke (3.1 Arquatese). La futura vincitrice è entrata in gioco direttamente dalla semifinale, ma ha dovuto sudare le proverbiali “sette camicie” in entrambe le due partite pur di portarsi a casa la coppa di prima classificata. Infatti in semifinale ha avuto la meglio di una giocatrice in forte crescita come Federica Garlando (3.5 Villaforte) per 6/4 3/6 10/5. Poi nella finalissima si è scontrata contro la seconda testa di serie Shantal Giovani (3.2 TC Acqui) in un incontro tra due profonde conoscitrici del circolo di Terzo che hanno fatto incetta di trofei negli anni passati. A spuntarla, forse in maniera leggermente sorprendente, è stata appunto la Oke per 3/6 6/4 10/5. Anche questa finale è stata una battaglia dove nel primo set la Giovani è partita forte aggiudicandosi la prima frazione, successivamente è incappata in un problema fisico alla spalla che l’ha notevolmente condizionata da metà del secondo set in avanti. La Oke è stata brava a non distrarsi e continuare a fare il suo gioco avendo di fronte una giocatrice che seppur infortunata non ha mai mollato. E’ stata una partita gradevole per il pubblico presente che ha visto due giocatrici praticamente sullo stesso gradino per tutta la partita in cui la Oke ha potuto meritatamente trionfare al terzo e decisivo set senza farsi prendere dalla tensione della posta in palio avendo di fronte una Shantal che ormai non riusciva più nemmeno a tirare forte.





