Dappino, e le coppie Gobello/Coppero e Falleti/Bodellini vincono a Cassine

Nella foto da sinistra: Giorgio Travo, Daniel Dappino, il sindaco di Cassine Carlo Maccario, Matteo Bodellini

Questo articolo è presentato da:

Quindici giorni di grande tennis al Circolo Tennis Cassine, grazie al tradizionale appuntamento con il “16° Trofeo Rinaldi – 2° Trofeo Laguzzi”, che aveva in programma il singolare maschile, ma anche il doppio maschile e misto dal 6 al 21 settembre. Non sono mancati nè lo spettacolo nè l’alto livello generale, che hanno reso gradevole un torneo ormai diventato un appuntamento fisso nel calendario del tennis alessandrino. Tanto pubblico ha gremito gli spalti dei tre campi che ha sia sostenuto i diversi beniamini di casa che i maestri dell’alessandrino.

Il singolare maschile, con 44 partecipanti, ha incoronato il mancino Daniel Dappino (3.1 TC Varzi). Il classe 1996 Maestro Nazionale, ex 2.4 nel 2018 ed ex campione italiano di terza categoria nel 2017, ha demolito la concorrenza dando una grande dimostrazione di superiorità. Il ben noto Dappino, che a Cassine è sempre di casa, pur dedicandosi a tempo pieno al lavoro di insegnante riesce ancora ad oggi ad essere competitivo prevalendo su tanti giovani agguerriti e molto più allenati di lui o altri colleghi (istruttori o maestri). Proprio nella finalissima Dappino ha sfidato l’istruttore alessandrino Matteo Bodellini (3.1 Derthona Tennis) trionfando per 6/3 6/0. Fin dai primi quindici lo schema tattico adottato da Bodellini è stato chiaro poichè ha impostato la partita servendo sul rovescio del “Dappo”. I primi sei games sono stati parecchio lottati con Dappino che si è portato avanti per 3/1, ma è stato prontamente ripreso pareggiando il computo dei game sul 3/3. Da quel momento Dappino ha cominciato a mettere più pressione in particolare modo venendo avanti, prendendo sempre gli angoli con l’obiettivo di togliergli tempo. Questa tattica ha pagato infatti non solo ha vinto il primo set, ma ha anche amministrando il vantaggio in un secondo set maggiormente a senso unico con comunque qualche game ai vantaggi. Bodellini nei punti importanti è stato falloso con il dritto, mentre Dappino ha sempre manovrato lo scambio facendo colpire in movimento l’istruttore tortonese e chiudendo spesso il punto con un colpo al volo in seguito ad un attacco in controtempo. Bodellini sul piano fisico è sicuramente un atleta di altissimo valore grazie in primis ad una grande corsa e resistenza fisica, mentre Dappino accorciando lo scambio e cercando di verticalizzare il gioco ha trovato la chiave del successo. Nei due turni precedenti Dappino ha eliminato due giovani agonisti del CT Cassine Maccario e Stratulat, mentre Bodellini ha fatto altrettanto eliminando due ostici avversari sempre in due set.


Nel doppio maschile, con 7 coppie iscritte, la scena è stata catturata dai due beniamini di casa Pietro Gobello (3.1 Circolo Tennis Cassine) e Riccardo Coppero (3.3 Circolo Tennis Cassine). La coppia composta dal Maestro Nazionale, che vanta un passato da 2.8 nel 2015, e il giovane agonista in forte ascesa hanno stravinto la gara senza mai cedere un set nei due incontri in cui sono scesi in campo, rispettando i pronostici della viglia che li vedevano accreditai come la prima testa di serie. Infatti la solidità ed esperienza di Coppero con la freschezza e voglia di lottare su ogni punto sono state la chiave della vittoria. Inoltre un ruolo altrettanto fondamentale è stato svolto dal folto pubblico (composto sia da soci che da allievi) che non si sono persi neanche un quindici della coppia di casa applaudendoli su ogni colpi vincente a rete. Già in semifinale Gobello-Coppero hanno trovato un’ottima intesa, che è stata fondamentale per trionfare nella finalissima contro l’ostica coppia formata da Luca Testore (3.2 Villaforte Tennis) e Federico Fontana (3.2 Country Sport Village) per 6/2 6/3.

Infine si è disputato anche il doppio misto, con 5 coppie al via, che ha sancito il nettissimo successo della coppia composta da Emanuela Falleti (3.1 TC Borgotrebbia) e Matteo Bodellini (3.1 Derthona Tennis). La coppia di insegnanti ha dato saggio di tutta la loro esperienza ed abilità in questa disciplina. Infatti la gloriosa Maestra Nazionale, che vanta un best ranking di 2.4 raggiunto nel 2020, è ancora oggi uno dei volti più iconici del tennis alessandrino grazie alle sue innumerevoli vittorie e scudetti italiani conquistati in passato, ma anche negli ultimissimi anni. Il talento e la passione della Falleti non si scoprono di certo solo oggi soprattutto in doppio. Al tempo stesso la potenza dei colpi e l’atletismo dell’istruttore Bodellini ha condito un mix perfetto per la vittoria finale in cui gli avversari sono apparsi inermi di fronte alla bravura del duo alessandrino. Eloquente non solo è la vittoria schiacciante in semifinale, ma ancora di più il successo nell’atto conclusivo della manifestazione contro il valoroso duo formato da Federico Franco (4.1) e Federica Cartasegna (3.5 Derthona Tennis) per 6/0 6/2. Una partita mai in discussione che Falleti-Bodellini hanno amministrato e gestito con alcuni punti molto apprezzati dal pubblico presente a bordocampo.

Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *