E’ stata una settimana veramente intensa e gratificante per alcuni dei migliori giovani della provincia alessandrina che si sono messi in luce nel master finale dei circuiti “Road to Torino” e “Junior Next Gen Italia” dal 12 al 19 novembre. Due dei circuiti under più importanti nel panorama del tennis nazionale dopo essersi brillantemente qualificati con le vittorie nelle tappe di qualificazione negli scorsi mesi. Un’ulteriore conferma per tutti questi ragazzi di aver raggiunto degli alti livelli, ma con l’obiettivo di migliorarsi ancora e provare a fare ancora meglio.
La prima pagina se la prende Cesare Cattaneo (3.1 Canottieri Casale) che trionfa nel singolare maschile under 13 “Road to Torino” presso il Tirumapifort. Un risultato di prestigio per il talentuoso allievo del Tecnico Nazionale Giulia Gabba capace di mostrare sempre un tennis solido e concreto con una maturità non comune per un ragazzo della sua età e riuscendo a gestire sempre in maniera ottimale i punti importanti. Il cammino fino alla finale è stato abbastanza liscio senza mai perdere un set a testimonianza di una grande fiducia nei propri colpi essendo un giocatore completo. Nel suo match d’esordio ha eliminato Daniel Frasconi (3.2 TC Terranova) con un netto 6/2 6/1. Poi ha regolato Lucio Ferraro (3.2 CT Longo Corsano) per 6/4 6/1. Quindi in semifinale prevale su un mai domo Leonardo Bernabò (3.2 Canottieri Flora) per 6/4 6/3. Infine nella finalissima, svoltasi eccezionalmente nel “famoso” campo di allenamento all’interno del Pala Alpitour, ha prevalso in un match equilibrato ed appassionante contro il tenace Leonardo Barbero (3.1 TC Saluzzo), accreditato della prima testa di serie, per 1/6 6/4 6/1.
Un feedback positivo arriva anche dalla giovanissima Tjasa Jazbec (3.3 Villaforte Tennis) che ha raggiunto la semifinale nel singolare femminile under 11 “Road to Torino” presso lo Sporting Monviso. Per l’allieva del Tecnico Nazionale Roberto Marchegiani è stato un torneo che ha dimostrato un tennis importante ed in crescita giocando match di qualità nonostante i doppi turni e riuscendo sempre a fornire prestazioni convincenti con il focus di migliorarsi ancora nei mesi a venire. Tjasa ha una mentalità dedita al lavoro e riuscendo ad apprendere sempre in fretta. Al primo turno ha estromesso Diamante Campana (4.1 CT Zavaglia) per 674 671. Poi ai quarti di finale è riuscita a prevalere in un match importante contro la promettente Vittoria Caressa (3.3 CT La Signoretta), atleta sempre convocata ai raduni nazionale e vestendo pure la maglia azzurra, con lo score netto di 6/3 6/2. Poi in semifinale è arrivato lo stop per 3/6 1/6 contro la favorita del torneo nonchè futura vincitrice Nicole Scarpino (3.2 TC Bonacossa), tennista finalista agli italiani giovanili, giocando un primo set alla pari per poi cedere nel secondo.
Anche la più grande ed esperta Bianca Baroglio (2.7 Villaforte Tennis) è arrivata tra le migliori quattro nel master finale del circuito “Junior Next Gen Italia” singolare femminile under 14 presso il Circolo Rivoli 2000, dopo aver chiuso in prima posizione in graduatoria la fase di qualificazione. Le doti della Baroglio sono ormai più che conosciute ed infatti anche in questa kermesse non sono venute a meno la consistenza e la tenacia frutto di continui miglioramenti. Nel suo primo match ha vinto contro Anna Manfrin (2.8 CT Cerea) per 6/0 7/5 per poi surclassare ai quarti di finale Kate Stroppiana (3.1 Match Ball Bra) con un doppio 6/1. Quindi in semifinale ha dovuto alzare bandiera bianca contro la prima testa di serie Serena Agostini (2.5 CS Plebiscito), tennista che ha disputato la Summer Cup con la maglia dell’Italia, per 6/4 2/6 4/6 giocando una partita alla pari e perdendola di stretta misura.
Alle “finals” del circuito “Junior Next Gen Italia” under 12 femminile era presente anche la talentuosa Nicole Maccario (3.1 CT Cassine) che dopo aver vinto al primo turno contro Ludovica Saija (CT Vela Messina) con un netto 6/0 6/2 ha dovuto cedere ai quarti di finale contro la veronese Camilla Iannece (2.8 CT Scaligero) per 6/0 3/6 2/10.




