Il circuito giovanile più importante a livello nazionale ha fatto tappa dal 28 marzo al 7 aprile nei tre circoli del Nuovo Tennis Paradiso Valenza, dello Sport Club Nuova Casale e del DLF Alessandria con il torneo “Super Next Gen” risevato alla categoria under 18 con in programma il singolare maschile e femminile. E’ stata una full immersion di dieci giorni con più di 370 iscritti totali con i migliori prospetti della macroarea nord-ovest che hanno dato vita a tante battaglie senza esclusioni di colpi sotto l’attenta osservazione sia dei Tecnici responsabili della Federtennis presenti a bordocampo che della perfetta macchina organizzatrice dei tre circoli cappeggiata da Renzo Perfumo (Giudice Arbitro titolare).
Il Super Next Gen è giunto alla quarta edizione e, al termine delle tre tappe in programma, non prevede alcun Master conclusivo ma i migliori classificati di ogni macroarea riceveranno dal Settore Tecnico della FITP delle wild card per tornei ITF under 18 o per tornei ITF $15.000 in Italia.
Nel singolare maschile, con addirittura 281 partecipanti, a trionfare è stata la quarta testa di serie appartenente al 17enne Carlo Zucchini Solimei (2.6 TC Gallarate) che ha saputo ben districarsi in un tabellone lungo e ricco di insidie prendendosi anche degli scalpi importanti. Il lombardo, attualmente n.3384 ITF ranking under 18, è un ragazzo promettente ma con i piedi ben saldi a terra ed è una qualità che in campo lo rende sempre focalizzato verso l’obiettivo della vittoria. Ha affrontato tutti i match con la giusta mentalità ed esprimendo un tennis completo e grintoso oltre ad avere un’ottima condizione atletica. Ancora prima della finale, Zucchini Solimei è stato sorprendente il sabato delle semifinali quando è riuscito a battere uno dei migliori prospetti non solo della nostra Provincia come Francesco Pansecchi (2.7 CT Cassine), vincitore della prima tappa a Loano, per 7/5 4/6 6/3. Quindi nella finale, disputatasi indoor “sotto al pallone” con un folto pubblico per nulla scoraggiato dal caldo afoso, ha potuto trionfare in finale contro la terza testa di serie Andrea Tognolini (2.5 TC Milano Bonacossa) per 6/4 7/5 in una partita estremamente equilibrata ed incerta fino all’ultimo quindici in cui Zucchini Solimei è stato bravo a strappare in maniera chirurgica il servizio al tenace avversario senza avere il “braccino” al momento di chiudere i conti definitivamente.
In contemporanea il torneo femminile, con 93 iscritte, è stato elettrizzante ed i turni finali erano equiparabili ad un torneo ITF internazionale a testimonianza di un altissimo livello tecnico ed agonistico espresso dalle giocatrici. A contendersi lo scettro nella finalissima sono state la ligure Ludovica Penna (2.5 TC Finale e n. 1460 ITF ranking under 18) e la già vincitrice della prima tappa a Loano Lucrezia Nicolai (2.6 TC Sale). Ad avere la meglio è stata la 17enne ligure, prima testa di serie della kermesse, dotata di un tennis costante e rognoso con colpi incisivi e di grande sostanza. Seppure il punteggio sia stato “abbastanza netto” per 6/3 6/1, la partita è durata due ore abbondanti e si sono potute notare due impostazioni della partita completamente diverse. Infatti l’alessandrina ha cercato di essere sempre aggressiva soprattutto grazie al “drittone” ed un’alta percentuale di prime di servizio in campo mentre la Penna non si è fatta per nulla intimorire giocando in maniera solida e i suoi errori gratuiti si sono potuti contare sulle dita di una mano grazie ad una palla carica che faceva colpire la Nicolai sempre sopra la spalla riuscendo a limitare la sua potenza devastante. Tutto il torneo della Penna è stato semplicemente perfetto basti pensare che ha sempre regolato le sue avversarie in due set anche mostrando una invidiabile condizione atletica. Al tempo stesso la Nicolai, sempre seguita a bordocampo dal coach Carlo Marone (Team Progetto Italia) e che sarà impegnata a breve nel campionato a squadre di Serie D1, durante questa settimana di torneo è apparsa sempre propositiva e soprattutto in una versione con la “testa” di chi vuole sognare in grande ambendo a prospettive ancora maggiori. Sicuramente da libro cuore e thrilling è stato il supertiebreak vinto 10/8 nei quarti di finale contro Eleonora Irma Gatti (2.6 Country Cuneo).
Si è ben evidenziato, sia al maschile che al femminile, come tantissimi giocatori delle nostre migliori scuole tennis alessandrine si siano messi in mostra riuscendo a superare diversi turni in questa tappa “casalinga”. Per gli under 18 il terzo ed ultimo appuntamento sarà presso il TC Como dall’8 al 16 giugno.


