Baroglio e Francia si confermano al vertice con Maccario e Cattaneo nel Next Gen di Biella

Bianca Baroglio e Beatrice Barra

Questo articolo è presentato da:

Vincere è difficile, ma confermarsi al vertice lo è ancora di più. Questa “regola” sembra non valere per le giovani Bianca Baroglio (2.8 Villaforte Tennis), vincitrice nel torneo di doppio femminile under 14, e Rebecca Carla Francia (4.NC Canottieri Casale), trionfatrice nel singolare under 10, che hanno nuovamente impressionato anche nella seconda tappa del prestigioso circuito Junior Next Gen Italia ospitato dal Circolo Tennis Lab di Biella dal 6 al 16 aprile. A loro due si sono aggiunti Nicole Maccario (3.1, CT Cassine), vincitrice nel doppio under 12 e Cesare Cattaneo (3.2 Canottieri Casale) capace di conquistare la finale nel torneo di doppio maschile under 14.

Nella gara del doppio under 14 femminile, con 16 coppie iscritte, il duo formato da Bianca Baroglio e Beatrice Barra (3.1 Dega Sport), ha completato un percorso degno di nota trionfando meritatamente. Nella finale le due ragazze hanno sconfitto la coppia prima testa di serie formata da Matilde Lampiano (2.8 Stampa Sporting), già finalista nel singolare, e Melissa Rossi (2.7 Taggese) per 6/4 6/3. Il match si è caratterizzato per un primo set lottato deciso da pochissimi punti, mentre nel secondo Baroglio-Barra hanno concesso meno gratuiti producendo più vincenti. Nei tre turni precedenti la coppia vincitrice ha letteralmente sbaragliato la concorrenza non concedendo neppure un set. La Barra, classe 2010, è un’agonista di buone prospettive che è già stata convocata più volte nel CPA (Centro Periferico di Allenamento) dotata di un tennis potente che ben si sposa con le capacità di ragionamento e la solidità della Baroglio. Quest’ultima si è dimostrata un’ottima stratega del doppio con scelte sempre intelligenti e mai dettate dal caso. Le due ragazze si conoscevano già in quanto avevano disputato un torneo di doppio nel circuito Tennis Europe. La Baroglio era in corsa anche nel singolare, ma si è fatta sorprendere ai quarti di finale, complice una delle rarissime “giornate no”, da Mirella Salvagnin Scarpis (3.1 Tennis Parabiago) con lo score di 3/6 6/3 7/10.

Nella categoria under 10 singolare femminile, con 23 partecipanti, la protagonista è sempre e soltanto la casalese Rebecca Carla Francia. La giovane atleta della Canottieri non smette di stupire e vince di nuovo con ampio merito la competizione confermandosi ancora una volta come la più forte della macroarea. La loro competizione, come prevede da sempre il regolamento della federtennis, non attribuisce punti FITP e pertanto tutte sono classificate 4.NC. La vittoria è arrivata al termine di una finale combattuta punto su punto contro Virginia Cereghini (TC Delebio) in rimonta con lo score di 2/6 6/3 10/5. Un incontro all’insegna dell’equilibrio in cui Rebecca con tanta pazienza e grazie ad uno sprint, in un supertiebreak giocato ai limiti della perfezione, è riuscita meritatamente a spuntarla. Le due si erano già affrontate nella precedente tappa a Mantova ed è importante sottolineare i notevoli progressi della Cereghini. Nei precedenti turni la casalese ha estromesso numerose avversarie che le hanno dato filo da torcere ed in particolare modo nella partita d’esordio contro Sofia Brigatti (TC Milano Bonacossa) ha dovuto dare il meglio di sè e spuntarla per 6/4 4/6 10/6.


Nel doppio under 12 femminile, 20 le partecipanti, hanno trionfato Nicole Maccario del Circolo Tennis Cassine e Greta Carrara (3.1, T.A. Brusaporto), entrambe 3.1 e decretate della testa di serie numero1. Il duo ha vinto in finale sconfiggendo per 6/2 6/2 la coppia Viola Severi e Virginia Comi. In precedenza Maccario e Carrara avevano avuto “vita facile” lasciando pochi games nei due match di quarti e semifinale.

Infine, Cesare Cattaneo ha portato a casa una preziosa piazza d’onore insieme al suo socio Leonardo Barbero (3.2 TC Saluzzo) nel torneo di doppio maschile under 14. Nella finale i due ragazzi hanno dovuto fronteggiare la coppia testa di serie n.1 composta da Giorgio Ghia (3.2 TC Milano Bonacossa) e Giorgio Rampinelli (3.2 TC Bergamo) persa per 4/6 3/6. Un match lottato in cui Cattaneo-Barbero ci hanno provato fino all’ultimo, lottando volee dopo volee, per recuperare lo svantaggio che si era venuto a creare. La coppia finalista ha trovato fin da subito un’ottima intesa e i risultati ne hanno giovato vincendo i precedenti tre incontri. La partita più lottata, in cui hanno dovuto sudare le proverbiale “sette camicie”, è stata ai quarti quando hanno estromesso la coppia formata da Iacopo Rota-Sperti (3.4 Tennis Master) e il suo pari classifica Filippo Mizzi (Tennis Altopiano) con lo score di 6/1 2/6 10/5.

Anche a questo Next Gen erano presenti tanti giovani agonisti, provenienti da tutto l’alessandrino, che ben hanno figurato grazie a numerose vittorie che hanno permesso di raggiungere piazzamenti importanti (come quarti o semifinali).

Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *