Il Nuovo Tennis Paradiso Valenza ha organizzato, dal 6 al 20 ottobre, il torneo open “Memorial Mauro Cattarin – Trofeo Miva” con in programma il singolare maschile e femminile con un montepremi di 3300€. Una competizione che ormai è diventata radicata e molto attesa dai tennisti nel calendario autunnale del tennis alessandrino.
Il torneo è stato dedicato alla memoria di Mauro Cattarin, storico socio e componente dello staff presso il circolo valenzano. Mauro, scomparso nello scorso aprile, si è sempre contraddistinto come una persona solare e perbene sia in campo che fuori, insegnando tennis a generazioni di bambini ed adulti. Alla manifestazione ha partecipato anche suo figlio Riccardo (2.8 DLF AL).
Il title sponsor del torneo è stato MI.VA. srl, azienda specializzata in microfusione a cera persa di metalli a Valenza che da trent’anni è leader nel settore orafo.
Nel singolare maschile, con ben 124 partecipanti, i pronostici della vigilia non stati rispettati. Infatti, si evidenzia la “caduta” delle teste di serie: nessuna in semifinale e solo due nei quarti. A conseguenza di ciò in finale sono giunti gli outsiders Federico Valle (2.4 TC Pavia) e Manuel Pace (2.4 Sporting Monviso). La vittoria è andata, in un’autentica battaglia di 2 ore e mezza, a quest’ultimo con lo score di 4/6 6/3 6/4. Il cammino del torinese è stato tutt’altro che semplice e sbrigativo. Infatti, nei tre turni finali ha dovuto ricorrere per ben tre volte al terzo set riuscendo a spuntarla non solo per la sua solidità da fondo campo, ma anche per una notevole forza mentale e un’ottima condizione fisica nonostante fossimo a fine stagione. Un punto di svolta nel torneo è stata la vittoria nei quarti contro Filippo Giovannini (2.5 Stampa Sporting; capace di eliminare il 2.2 Crepaldi) per 6/2 6/7 7/6. Il finalista Valle, che ha dimostrato notevoli progressi eliminando i “passaggi a vuoto” che lo caratterizzavano negli anni scorsi, ha dovuto anche lui fronteggiare per ben quattro volte su cinque (più un incontro vinto per nd) il terzo set. Importante è lo scalpo che si è preso nei quarti limando la quinta testa di serie Giulio Colacioppo (2.3 Country Voghera) per 6/7 6/4 6/4.
Il torneo femminile, con 48 atlete iscritte, ha visto nel capitolo finale un incontro che è ormai un classico del tennis provinciale: Enola Chiesa (2.2 Canottieri Casale) contro Emma Rizzetto (2.3 Tennis Beinasco). Le due offrono sempre match molto spettacolari ed equilibrati, come quando si erano scontrate nella finale del torneo open presso il Derthona nel giugno scorso, con la vittoria che è andata nuovamente alla Chiesa per 4/6 6/3 6/3. La Enola, anche se tesserata presso la Canottieri, è una valenzana doc cresciuta proprio sui campi del Paradiso ed è attualmente la numero 819 della classifica WTA. Il suo cammino, incominciato dai quarti, è stato impegnativo non solo in finale ma anche in semifinale quando ha prevalso 6/4 al terzo set contro Cecilia Manitto (2.4 Break Point Savona). Un cammino analogo lo ha avuto la Rizzetto quando si è presa la soddisfazione di prevalere per 6/1 3/6 6/3 contro la forte italo-russa Mariia Marfutina (2.2 Oltrepò Academy ed ex 354 WTA). Entrambe le finaliste si sono dimostrate in un buon momento di forma, complice la loro attuale partecipazione ai campionati a squadre di Serie A.
Il torneo, sotto la guida del giudice arbitro Renzo Perfumo, ha ottenuto un grande successo di partecipanti e di pubblico che si sono appassionati ai tanti match conclusi al terzo set!

