Grande prova di forza di Matteo Vavassori nel torneo open a Vho

Questo articolo è presentato da:

La 1^ edizione del torneo open al Country Club Vho si è svolta in pompa magna con il singolare maschile limitato alla classifica 2.1 disputatosi sui due campi in terra sintetica dal 5 al 21 settembre con un montepremi record da ben 5000€. Nel club sui colli tortonesi si sono dati battaglia ben 58 tennisti con diverse eccellenze italiane classificate da 2.2 a 2.5 che hanno dato spettacolo innalzando il livello del torneo per la gioia del pubblico che ha gremito le tribune installate ad hoc per la competizione.

A dettare legge è stato il “fratello d’arte” Matteo Vavassori (2.4 CT Pinerolo). Il classe 2004 torinese, è il fratello minore del ben noto campione Andrea, ed anche lui frequenta assiduamente in circuito professionistico posizionandosi al n.407 ATP in doppio ed i tornei open nazionali con tanti successi all’attivo. Il gioco di Matteo ricorda per certi tratti quello di Andrea poichè propone una palla in spinta ed in pressione alla ricerca del vincente. I progressi di questo ragazzo sono notevoli negli ultimi anni rendendolo uno spauracchio per chiunque nei tornei open, come ha ben dimostrato in questa manifestazione.

Nella finalissima Vavassori è riuscito a trionfare contro lo storico vivaio casalese Alessio Demichelis (2.4) per 7/6 6/4. Quest’ultimo, che vanta un ranking al n.1311 raggiunto nella classifica ATP in doppio lo scorso mese di agosto, è un giocaotre scomodo da affrontare essendo un grande lottatore. In una soleggiata domenica pomeriggio Vavassori è partito forte portandosi in vantaggio per 5/2 con un solo break, ma ha dovuto subire la rimonta del tenace casalese he ha portato la contesa in parità sul 5/5. Però nel tiebreak Vavassori fa la voce grossa dominandolo per 7 punti a 3. Poi ad inizio secondo set Vavassori, non si distrae, e opera un chirurgico break che è riuscito a portare fino alla fine del match vincendo così meritatamente la finale. La chiave della vittoria per Vavassori è stata colpire la palla più forte fin dall’inizio mettendo in difficoltà la regolarità da fondocampo di Alessio e costringendolo a commettere qualche errore di troppo. Inoltre per il torinese sono state preziose le altissime percentuali al servizio.


Nel suo cammino Vavassori ha fatto alcune vittime illustri. Ad esempio ai quarti di finale ha eliminato il recente vincitore del torneo open al Tennis Club Sale, Marco Bella (2.5) per 6/3 6/2. Il torinese è stato scaltro a muovere il più esperto avversario facendolo colpire sempre in movimento e disinnescando il suo dritto “bomba”. Anche in semifinale ha superato in rimonta Alessandro Ceppellini (2.3 Park Genova) per 2/6 6/4 6/1 grazie ad una prestazione in crescendo sia dal punto di vista tecnico che mentale. Al tempo stesso il finalista Demichelis nei tre turni precedenti ha sempre vinto e convinto non perdendo mai un set.

Sicuramente da citare l’ottimo torneo di Massimo Brambati, giocatore dell’OltrepoTennis Academy, che partendo da 2.5 ha eliminato avversari di classifica superiore, tra cui la testa di serie numero 1 Davide Galoppini (2.2), battuto dopo una lunghissima battaglia per 7-5, 6-7, 10-7. Brambati si è poi fermato in semifinale contro Alessio Demichelis, che ha avuto la meglio per 6-3, 6-2. Buona prova anche per Filippo Valdetara, giovane vogherese tesserato per il circolo organizzatore, arrivato fino ai quarti di finale, dove ha ceduto proprio a Demichelis al termine di un’ottima partita ceduta solo per 6-4, 7-6.

Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *