Enrico Sesti e la coppia Castellana-Sesti si laureano nuovi campioni italiani under 11 al Villaforte Tennis

Questo articolo è presentato da:

Il Villaforte Tennis ha ospitato, per la prima volta nella sua storia, i campionati italiani individuali under 11 maschili sia di singolo che di doppio dall’1 al 7 settembre. Si tratta dell’ennesima conferma della bontà della programmazione ed organizzazione del circolo “alle porte del Monferrato” che riesce ad essere sempre in primo piano sia per i risultati dei propri agonisti, che per le gare a squadre che per la scelta oculata dei tornei a carattere nazionale. Sui quattro campi in terra rossa si sono affrontati senza esclusione di colpi ben 109 giovani tennisti provenienti da tutta Italia che hanno animato il torneo per nove intensi giorni (due giorni di quali + sette main draw).

Il singolare maschile, con 50 iscritti, ha sancito il meritato e netto trionfo di Enrico Sesti (3.2 TC Bergamo). Il giovanissimo talento bergamasco ha rispettato i pronostici della vigilia che lo vedevano accreditato della prima testa di serie riuscendo ad impressionare fin dalle battute iniziali della competizione riuscendo a vincerla senza mai perdere un set nei cinque incontri in cui è sceso in campo. Il pubblico e gli addetti ai lavori sono rimasti piacevolmente sorpresi dalla qualità e dalla tecnica del tennis espresso. In particolare modo il suo rovescio ad una mano è stato tanto efficace quanto bello da ammirare, oltre ad avere delle doti fisiche superiori ai suoi coetanei. Dopo tre turni agevoli, Sesti ha regolato in semifinale la quarta testa di serie Manuel Peregalli (3.3 TC Delebio) con un doppio 6/3. Quindi in finale il baby talento lombardo non ha lasciato scampo alla testa di serie n.6 Giovanni Fazio (3.4 CT Augusta) trionfando con un netto 6/1 6/1. Sesti è riuscito fin dal primo quindici a giocare un dritto potente ed in spinta con il focus di cercare il vincente, riuscendo a fare “male” anche con il famigerato rovescio ad una mano. Anche il finalista Fazio aveva nelle corde una buona tecnica con un solido rovescio a due mani, ma ha pagato il gap fisico risultando troppo spesso ancorato alla fase difensiva. La chiave della vittoria è stata proprio la pesantezza di palla e la forza dei colpi di Sesti.

In contemporanea si è svolto anche il doppio femminile con 21 coppie ai nastri di partenza. Il successo è andato nuovamente ad Enrico Sesti accoppiato ad Ascanio Andrea Castellana (3.4 TC Finale). Il forte duo, accreditato della prima testa di serie, ha mostrato delle ottime qualità con delle specifiche doti in questa disciplina grazie a delle chirurgiche volee. Si è intravisto un buon affiatamento che ha contribuito a giocare sempre con il giusto spirito ed energia tutti quanti i turni, riuscendo a superare anche i momenti più difficili. Sia in semifinale che nella finalissima hanno dovuto superarsi riuscendo a prevalere solo al termine di supertiebreak al cardiopalma. Proprio in finale Sesti-Castellana hanno trionfato contro i tenaci Davide Lattarulo (3.5 TC Fasano) e Leonardo Muscella (3.5 Empire Tennis) per 6/3 6/7 10/8 in oltre due ore di intenso match.


I fari della competizione erano puntati anche sul padrone di casa Nicolò Magnani (3.4 Villaforte Tennis). L’attuale campione regionale under 11 ha mostrato i progressi degli ultimi tempi grazie ad un tennis vario e completo, ma con ancora dei margini di miglioramento. In singolare ha superato due turni al terzo set, prima di arrendersi ai quarti di finale. Anche in doppio ha vinto i primi due incontri per poi cedere il passo in semifinale.

Alla premiazione hanno partecipato alle autorità di spicco nel mondo della Federtennis. In particolare modo Pierangelo Frigerio (Consigliere federale nazionale) che oltre a congratularsi con i finalisti per l’ottima settimana espressa, ha messo in risalto come il Piemonte sia stato protagonista riuscendo ad ospitare tre campionati nazionali giovanili (gli altri due sono l’under 11 femminile alla Canottieri Casale e l’under 13 alla Sisport). Ha tenuto a sottolineare come questo sia stato per i ragazzi il loro primo campionato italiano e tutti quanti avranno possibilità di ulteriori vittorie o di riscatti negli anni a venire. Inoltre a premiare era presente anche Roberto Santangeletta (Delegato FITP della Provincia di Alessandria) che era visibilmente soddisfatto per la riuscita dell’evento e contento del livello espresso da tutti quanti i giovani tennisti. Infine a fare gli onori di casa c’era Mauro Passalacqua (Presidente Villaforte Tennis) che era visibilmente soddisfatto per l’avere organizzato per la prima volta una manifestazione giovanile così importante, ringraziando i giocatori e tutta la macchina organizzatrice. Erano presenti anche le telecamere di SuperTennis.

Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *