L’ex 3.3 Nicola Ricagni si aggiudica il torneo di 4ª categoria alla Sinnet Tennis School

Questo articolo è presentato da:

Il circolo alessandrino Sinnet Tennis School, un tempo meglio noto come Canottieri Tanaro, ha organizzato il “torneo di primavera” dal 6 al 25 aprile riservato alla quarta categoria singolare maschile. Una manifestazione che ha visto un incredibile successo di ben 118 partecipanti che si sono sfidati senza esclusione di colpi sui campi dello storico circolo di Via Vecchia Bagliani. Il torneo è stato ottimamente diretto da Federico Franco (Giudice Arbitro) e da Massimo Botrini (Direttore del torneo) che hanno saputo gestire al meglio il torneo sia per le naturali esigenze lavorative degli iscritti che da un meteo risultato spesso non clemente, a causa delle abbondanti piogge dei giorni scorsi che ne hanno comportato lo slittamento del termine originariamente previsto (21 aprile).

Il giorno dell’anniversario della liberazione d’Italia ha visto disputarsi il “doppio turno” con in campo in contemporanea in una soleggiata mattina le semifinali e successivamente nel pomeriggio la finalissima. Le semifinali hanno visto protagonisti diversi giocatori che vantano un best ranking nella terza categoria conquistato alcuni anni fa e di conseguenza innalzando il livello del torneo rendendolo piacevole anche al pubblico sempre presente a bordocampo. Alle ore 10 si sono sfidati l’over 40 Marco Seminara (4.1 Villaforte Tennis ed ex 3.4 nel 2016) contrapposto all’alessandrino Nicola Ricagni (4.1 Country Sport Village ed ex 3.3 nel 2020). A prevalere è stato quest’ultimo con un netto 6/1 6/1. Sul campo adiacente ha conquistato il pass per l’atto finale della manifestazione l’outsider ed autentica sorpresa del torneo Davide Incarnato (4.3 Don Bosco Asti ed ex 3.4 nel 2020), proveniente addirittura dal tabellone di qualificazione, che ha prevalso per 6/3 6/2 su Giacomo Rapetti (4.2 Stecat). Sono stati due match caratterizzati dal “ritorno” dei rovesci ad un mano ed accompagnati da un generale buon tasso tecnico di tutti i giocatori. Poche ore dopo è andata in scena la finalissima in cui ha trionfato Nicola Ricagni per 6/1 7/6. Il portacolori del circolo “alle porte del Monferrato” ha saputo imporre una maggiore solidità di colpi ed anche una maggiore freschezza fisica dovuta al minor numero di incontri disputati rispetto all’avversario il quale dop un primo set “a senso unico” ha avuto il merito di riaprire l’incontro lottando fino al tiebreak del secondo set.


La programmazione dei tornei agonistici alla Sinnet Tennis School prevede un secondo torneo di quarta categoria singolare maschile a partire dal 4 maggio con iscrizioni già aperte sul portale.

Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *